Il centro di Busto Arsizio si conferma polo di eccellenza per i giovani e non solo. La sezione di pesistica olimpica del Campus Pro Patria Judo si afferma come una realtà d’eccellenza a livello regionale, con una partecipazione in costante crescita e risultati di altissimo livello. Durante il 3° Turno Open Regionale di Qualificazione, valido anche per il Criterium Nazionale Universitario, i Campionati Italiani Assoluti di Specialità e il Criterium Nazionale Giovanissimi, svoltosi in Lombardia il 10, 11 e 18 maggio, il club ha schierato 13 atleti, conquistando numerosi podi e dimostrando un’evidente crescita collettiva. A brillare in particolare sono stati i giovani delle categorie U13, U17 e Giovanissimi, testimoniando il valore del lavoro quotidiano svolto presso il centro di Busto Arsizio, ormai punto di riferimento per la pesistica giovanile a livello regionale e nazionale.
I risultati: talento e impegno premiati
Martina Cannone (U13, cat. 48 kg) – 1ª classificata: 17 kg di strappo, 21 kg di slancio
Giancarlo Cariello (Giovanissimi) – 1° classificato: 19 kg di strappo, 22 kg di slancio
Pietro Guarnoni (U17, cat. 60 kg) – Oro: 98 kg di strappo, 102 kg di slancio
Chiril Gordei (U17, cat. 79 kg) – 1° classificato: 85 kg di strappo, 103 kg di slancio
Emma Vecchi (U17, cat. 69 kg) – 2ª classificata: 58 kg di strappo, 74 kg di slancio
Cecilia Rigiretti (U17, cat. 69 kg) – 3ª classificata: 54 kg di strappo, 65 kg di slancio
Emanuele Manca (U17, cat. 60 kg) – Argento: 57 kg di strappo, 75 kg di slancio
Matteo Brillo (U17, cat. 79 kg) – 3° classificato: 40 kg di strappo, 60 kg di slancio
Nicolas Pusceddu (U17, cat. 98 kg) – Bronzo: 55 kg di strappo, 70 kg di slancio
Senior e Master: l’esperienza al servizio della crescita
Anche nelle categorie Senior e Master i risultati non sono mancati:
Federica Mara (Senior, cat. 63 kg) – 3ª classificata, con un nuovo personal record: 61 kg di strappo, 79 kg di slancio
Sara Di Leo (Senior, cat. 53 kg) – 4ª classificata: 52 kg di strappo, 61 kg di slancio
Marco Gerla (Master, cat. 79 kg) – 77 kg di strappo, 106 kg di slancio
Andrea Crosta (Senior, cat. 88 kg) – 87 kg di strappo, 104 kg di slancio
Terzo posto regionale su 26 società: un traguardo di valore
Il terzo posto finale del Campus Pro Patria Judo su 26 società partecipanti è un traguardo significativo, soprattutto considerando che la sezione pesistica è attiva solo da pochi anni. Un successo che premia la qualità del progetto tecnico, la professionalità degli allenatori e la determinazione degli atleti.
Un polo tecnico per tutta l’area provinciale
Oltre all’attività agonistica, il centro è oggi riconosciuto come polo di formazione tecnica e preparazione atletica per sportivi di ogni disciplina. In particolare, rappresenta un riferimento per chi desidera iniziare la pratica della pesistica in età giovanile, con un approccio moderno, sicuro e formativo. Con una base solida e un gruppo in continua espansione, il futuro della pesistica a Busto Arsizio appare luminoso. L’obiettivo è continuare a crescere, mantenendo al centro la missione educativa dello sport. Per tutto il 2025, in occasione del 60° anniversario dalla fondazione del Campus Pro Patria Judo, sarà possibile provare gratuitamente la pesistica per un mese.
Judo: successi anche dagli Esordienti A
Domenica 18 maggio, a Sarnico, si sono svolti i Campionati Regionali Esordienti A 2025 (ragazzi di 12 anni). La Pro Patria Judo ha partecipato con Sara Aatar (-44 kg) e Davide Risico (-55 kg).
Sara ha vinto un incontro su tre, mostrando grande determinazione anche nei match persi. La sua crescita tecnica è evidente e promettente.
Davide Risico ha conquistato il 1° posto dopo quattro vittorie nette. La finale è stata combattutissima e si è decisa al Golden Score, dove Davide ha prevalso con maggiore iniziativa. Questo successo gli garantisce la qualificazione alle Finali Nazionali dei Giochi della Gioventù, in programma a Lignano Sabbiadoro a fine settembre.