Con bersaglieri, giudici e scuole, il 23 maggio il tribunale di Busto Arsizio vuole ricordare i magistrati vittime della mafia e offrire una importante lezione di vita agli studenti affinché credano e vivano nella legalità. All’evento parteciperanno il Procuratore della Repubblica Carlo Nocerino, il Presidente del Tribunale di Busto Arsizio Miro Santangelo, il Vice Presidente Nazionale della Associazione Bersaglieri Antonio Pennino e la Dirigente scolastica Maria Cristina Cesarano con gli studenti dell’Istituto Professionale “Pietro Verri”.
La manifestazione “Passo dopo passo verso la legalità…” che vede anche la partecipazione della Associazione Nazionale Magistrati, avrà inizio in Largo Giardino alle 10,30, con alzabandiera, deposizione di corona, Inno Nazionale suonato dalla fanfara bersaglieri “Tramonti – Crosta” e commemorazione dei magistrati vittime della mafia. Fra questi, gli indimenticabili Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. Da lì partirà il corteo con destinazione il Tribunale di Busto Arsizio, dove nell’aula dedicata a Falcone e Borsellino si terrà il dibattito sulla legalità. Una lezione di civismo e giustizia affinché il nostro futuro veda buoni e onesti cittadini. In collegamento con l’evento, saranno presenti anche gli studenti del Liceo Scientifico “Pietro Ruggeri” di Marsala (TP), del Liceo “Filippo Silvestri” di Portici (NA) e dell’ISIS “Guido Tassinari” di Pozzuoli (NA).