/ Sociale

Sociale | 12 maggio 2025, 11:49

Lavoro e dignità, la sfida del nostro tempo: Nico Acampora e Don David Maria Riboldi alla Liuc

Il 16 maggio all’Auditorium della Liuc di Castellanza, un convegno affronta il tema del lavoro povero tra giustizia sociale e promozione umana. Interverranno Nico Acampora, fondatore di Pizzaut, e Don David Maria Riboldi, cappellano del carcere di Busto Arsizio. Un dialogo tra esperienze diverse unite dall’obiettivo di restituire valore e dignità al lavoro

La Liuc - Università Cattaneo di Castellanza - ospita il convegno dedicato al tema del lavoro povero

La Liuc - Università Cattaneo di Castellanza - ospita il convegno dedicato al tema del lavoro povero

Si terrà venerdì 16 maggio alle ore 17, presso l’Auditorium della LIUC - Università Cattaneo di Castellanza, il convegno dedicato al tema del lavoro povero, fenomeno sempre più rilevante nel contesto economico e sociale attuale.

L’incontro prende spunto dalle parole di Papa Francesco nella Lettera apostolica Patris corde, in cui il Pontefice defunto sottolinea l’urgenza di riscoprire il valore del lavoro come fonte di dignità, in un’epoca segnata da crescenti disuguaglianze e precarietà occupazionale, anche nei Paesi a lungo considerati economicamente stabili.

Il convegno offrirà un percorso di approfondimento qualificato, con interventi di esperti e testimoni impegnati sul campo. Tra gli ospiti, Maria Dolores Sanchez Galera, del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale della Santa Sede, Nico Acampora, fondatore di Pizzaut, e Don David Maria Riboldi, cappellano della Casa Circondariale di Busto Arsizio.

L’iniziativa intende promuovere una riflessione concreta e attuale sul nesso tra lavoro, dignità e inclusione, ponendo al centro la persona e la sua piena realizzazione all’interno della società e del mondo produttivo.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore