/ Scuola

Scuola | 28 aprile 2025, 14:40

Gli studenti dell’Ite Tosi protagonisti di “Generazione R”: un podcast per immaginare un futuro sostenibile

Parte il podcast “Generazione R – Giovani idee per una rivoluzione sostenibile”, un progetto di Fondazione Erica che ha coinvolto i ragazzi dell’Istituto Enrico Tosi di Busto Arsizio in un dialogo con Lucia Lo Palo, presidente di Arpa Lombardia, per discutere idee innovative sulla transizione ecologica. Un progetto educativo che si propone di diffondere la cultura della sostenibilità tra i giovani e le comunità

Gli studenti dell’Ite Tosi protagonisti di “Generazione R”: un podcast per immaginare un futuro sostenibile

Come immaginano i giovani il futuro del nostro pianeta e quali soluzioni propongono per affrontare le sfide ambientali? Queste le domande da cui nasce il podcast “Generazione R – Giovani idee per una rivoluzione sostenibile”, un progetto pilota promosso da Fondazione Erica e realizzato con il supporto di ERICA Srl, specializzata nella gestione dei rifiuti e nell’economia circolare. Il podcast esplora i temi centrali della transizione ecologica come energia, rifiuti, mobilità e qualità dell’aria, mettendo al centro i ragazzi. Protagonisti della prima puntata, gli studenti dell’Istituto Enrico Tosi di Busto Arsizio, che si confrontano in modo diretto con Lucia Lo Palo, presidente di Arpa Lombardia.

Nel format, i giovani propongono idee innovative per costruire un futuro più equo e sostenibile, affrontando questioni come la città energeticamente autonoma, la gestione intelligente dei rifiuti e il trasporto a impatto zero. La puntata si distingue per il dialogo senza filtri, con la presidente di Arpa Lombardia che ascolta e stimola le riflessioni dei ragazzi, offrendo spunti di riflessione sul cambiamento delle abitudini necessarie per la vera rivoluzione ecologica.

Generazione R” non è solo un podcast, ma un modello educativo che unisce formazione, partecipazione e dialogo istituzionale, dimostrando come le giovani generazioni possano essere un’importante fonte di ispirazione per il futuro della sostenibilità. Il progetto, realizzato sotto la supervisione della Fondazione Erica, ha l’obiettivo di estendere il podcast ad altre scuole italiane, sviluppando nuove reti educative e strumenti di sensibilizzazione ambientale.

La puntata, disponibile su tutte le principali piattaforme di podcasting e streaming, offre uno spunto di riflessione e speranza per un futuro migliore, accessibile a tutti. LINK ALLA PUNTATA

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore