/ Sociale

Sociale | 04 aprile 2025, 14:35

Lions Day 2025 a Castellanza: salute, solidarietà e coesione sociale in un evento gratuito per la comunità

In occasione del Lions Day, a Castellanza si terranno attività gratuite di screening sanitario e momenti di socializzazione. L'iniziativa mira a promuovere la salute e la solidarietà, coinvolgendo diverse associazioni locali e la cittadinanza

In occasione del tradizionale Lions Day, che quest’anno si terrà a Castellanza, i Lions Club Castellanza Malpensa, Lions Club Gorla Valle Olona e Leo Club LIUC, in collaborazione con l'Amministrazione Comunale, organizzano una serie di attività gratuite per promuovere salute, solidarietà e coesione sociale tra le realtà del terzo settore. L'iniziativa annuale coinvolge i Lions Club di tutta Italia, con lo scopo di rafforzare il legame tra i soggetti locali e favorire l’integrazione delle persone in difficoltà.

"Lions Day è un’occasione unica per mettere in evidenza la solidarietà e la salute come valori cardine della nostra comunità", commenta Cristina Borroni, vicesindaco reggente del Comune di Castellanza. "Siamo orgogliosi di ospitare questa iniziativa, che offre servizi concreti e gratuiti, e dimostra quanto il volontariato e le associazioni siano fondamentali per il benessere collettivo".

Attività di screening e servizi gratuiti

Durante la giornata, saranno offerti i seguenti screening:

Screening Senologico (in collaborazione con LILT) dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 17.30. Prenotazione obbligatoria al numero 380-8644677.

Screening Ambliopia per bambini dai 2 ai 5 anni, dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 17.30. Accesso libero.

Screening Dermatologico per adulti dalle 9.30 alle 12.30. Prenotazione obbligatoria al numero 380-8644677.

Screening Diabete dai Soci Lions, senza prenotazione, dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 17.30.

Collaborazioni e associazioni coinvolte

Molte associazioni locali contribuiranno all’iniziativa, tra cui:

LILT – Lega Italiana Lotta ai Tumori

Alpini di Castellanza

Fatti della stessa pasta – Cooperativa il Progetto

U.N.I.T.A.L.S.I.

Solidarietà Familiare

AIDO

Le associazioni saranno presenti con gazebo nello spazio esterno tra Via delle Rimembranze e Corso Giacomo Matteotti, dalle 8.00 alle 17.30.

Programma della manifestazione

9.30: Apertura ufficiale con taglio del nastro

9.30 - 12.30 e 13.30 - 17.30: Avvio delle attività di screening e presentazione delle associazioni

12.00 - 14.00: Pranzo a cura degli Alpini nel cortile del Municipio

14.45: Conferenza del Dott. Pellerin, presidente LILT Varese

16.00: Tour guidato del Municipio di Castellanza

La manifestazione si concluderà alle 17.30.

Un evento di solidarietà e inclusione

Questa giornata rappresenta un’opportunità per sensibilizzare la cittadinanza su temi sanitari e di volontariato, rafforzando il senso di comunità e inclusione. L'evento è aperto a tutti e ha l’obiettivo di promuovere il benessere collettivo.

Per ulteriori informazioni e prenotazioni, si invita la cittadinanza a partecipare numerosa.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore