/ Busto Arsizio

Busto Arsizio | 12 dicembre 2024, 14:13

"Ciao Simonetta": Sant'Edoardo dà l'ultimo saluto all'ex proprietaria del Bar Alfieri

Simonetta Rossi ha gestito per oltre trent'anni il bar che sorge nel cuore del quartiere. Con garbo ma da guerriera, martedì si è purtroppo arresa alla malattia; oggi pomeriggio i funerali a Olgiate Olona. Colleghi e amici commercianti hanno voluto dedicarle un pensiero, tutti insieme, affiggendo un cartello alla saracinesca dei propri negozi

Se ne va un simbolo di Sant'Edoardo. Martedì, purtroppo, dopo una lunga battaglia vissuta con caparbietà e orgoglio, Simonetta Rossi si è dovuta arrendere alla malattia. Nel quartiere è stata un punto di riferimento per tanti anni: olgiatese ma santedoardina d'adozione, Simonetta, 58 anni, era la proprietaria del Bar Alfieri, gestito con amore e gentilezza insieme al marito Elio. Oltre trenta anni di storia per il “caffè” di famiglia, raccogliendo il testimone da mamma Luigia. 

Il tratto che va dalle scuole Bertacchi, e della chiesa di Sant'Edoardo, fino all'incrocio con via Milazzo è indubbiamente il cuore del quartiere, con svariati negozi a dare un posto sicuro a tutti gli abitanti della zona. Panettiere, cartoleria, farmacia e via discorrendo. E poi il Bar Alfieri, cuore nel cuore di Santedo: tutti, se volevano bersi un caffè passavano da qui, momento di svago e convivialità. Ad attenderli c'era Simonetta, che non ha mai smesso di accogliere tutti con il sorriso anche quando è stata costretta ad affrontare il periodo più brutto. Ma, come ci racconta chi l'ha vissuta, «lei non ha mai voluto far pesare i suoi momenti di difficoltà, era una grande guerriera». Il passaggio di proprietà del bar è avvenuto da qualche mese, ma la notizia della scomparsa di Simonetta ha generato sconforto in tutto il quartiere, come se lei non se ne fosse ancora andata. Ha visto crescere generazioni intere di ragazzi e ovviamente anche di genitori, vista anche la vicinanza con la scuola elementare. Schiva con garbo, ma sempre disponibile e presente per le iniziative del quartiere. 

«C'era un rapporto speciale, soprattutto con mia moglie, erano quasi sorelle – spiega Alessandro Tagliabue, dirimpettaio di vetrina - , abbiamo condiviso esperienze professionali e umani e si era creato un legame particolare. E' sempre stata disponibile con tutti, un punto di riferimento, generosa, ha sempre aiutato chiunque ne avesse bisogno. Siamo cresciuti insieme, anche professionalmente». 

L'ultimo saluto avrà luogo oggi pomeriggio, alle 14.30, a Olgiate Olona nella chiesa parrocchiale dei Santi Stefano e Lorenzo martiri. Sarà l'occasione per l'ultimo abbraccio e per dare conforto al marito Elio, la mamma Luigia e i fratelli Alberto e Raffaele. Ma un momento di ricordo verrà vissuto anche a Sant'Edoardo, grazie al pensiero degli ex vicini, chi ha condiviso con lei una lunga avventura professionale e di vita: nel primissimo pomeriggio, infatti, tutti gli esercizi commerciali dell'area intorno al Bar Alfieri abbasseranno la saracinesca e attaccheranno un cartello con un messaggio tanto semplice quanto significativo: “Ciao Simonetta”.

Giovanni Ferrario

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore