/ Busto Arsizio

Busto Arsizio | 24 maggio 2025, 20:40

Bcs Cup, allo “Speroni” vincono lo sport e i bambini di tutte le squadre di Busto

Quasi 150 piccoli calciatori si sono sfidati sul manto verde dello stadio della Pro Patria: un pomeriggio da sogno per i classe 2015 delle società cittadine. Riconoscimenti per Giovanni Giovanditti, responsabile del settore giovanile biancoblù, e alla memoria dell’ultras Raffaele Carlomagno

Quasi 150 bambini si sono sfidati sul manto verde dello stadio “Speroni”, la casa della Pro Patria: un pomeriggio da sogno per i calciatori classe 2015 delle società di Busto Arsizio.
A renderlo possibile, per il secondo anno, il supporto di Banfi Centro Stampa, main sponsor dell’evento chiamato Bcs Cup, patrocinato dall’amministrazione comunale.

In campo i piccoli calciatori di Pro Patria, San Marco, Antoniana, Borsanese, School of Sport, Busto 81, Cas Sacconago, Santi Apostoli, Ardor. Mancava all’appello il Beata Giuliana, ma solo perché la società rossoblù non ha la categoria 2015, non a caso l’anno di apertura di Banfi.

A dare il calcio d’inizio sono stati i titolari del centro stampa di viale Alfieri, Laura Banfi e Giovanni Carozza. Per tutto il pomeriggio i bambini (e anche qualche bambina) delle società bustocche hanno giocato sul campo di via Ca’ Bianca.

Spazio anche all’esibizione degli allievi del Centro Musicale Concertare e di Gunther Celli, campione italiano ed europeo di calcio freestyle. Presente anche uno stand del Pro Patria Museum col presidente Simone Colombo.
I diversi momenti della giornata sono stati scanditi dallo "speaker" Emanuele Gambertoglio, ideatore dell’associazione “Tigrotto per Busto” e di tante iniziative.

Non è mancata una raccolta fondi destinata a un’associazione benefica di cui faceva parte Raffaele Carlomagno, l’ultras della Pro Patria scomparso pochi mesi fa. Proprio alla memoria di “Raffa” è andato il riconoscimento Tigrotto Ultras per sempre. Giovanni Giovanditti, responsabile del settore giovanile biancoblù, è stato invece premiato come Tigrotto dell’anno per il grande lavoro svolto.

«È una grande emozione e penso che i bambini ricorderanno per sempre questa giornata», commenta Giovanni Carozza affiancato dalla moglie Laura Banfi.
A loro e a Giovanditti è andato il ringraziamento del vicesindaco e assessore allo Sport Luca Folegani per l’impegno speso per la realizzazione della giornata.
«Non c’è niente di più bello per i bambini di giocare in questa cornice, sfidare le squadre di calcio della nostra città e soprattutto regalarsi un bellissimo pomeriggio divertimento e di sport – ha detto Folegani, allo “Speroni” insieme al collega di giunta Alessandro Albani e ai consiglieri comunali Paolo Geminiani, Marco Lanza e Simone Orsi–. È una gioia vedervi qua. Mi auguro sia l’inizio di una serie di iniziative e che tra un anno saremo qui per la terza edizione di questo torneo».

R.C.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore