Qualcosa sta cambiando: dopo una lunga fase stabile e mite, è attesa maggiore variabilità per il sopraggiungere di un’area depressionaria in discesa dal Mare del Nord associata a qualche precipitazione martedì e a un calo delle temperature.
Il Centro Geofisico Prealpino prevede per oggi, sabato 9 novembre, tempo in gran parte soleggiato salvo qualche nuvola di passaggio. In pianura presenza di foschia e locali nebbie al mattino in parziale diradamento nel corso della giornata, più persistenti sulla bassa padana. Massime tra 10 e 14 gradi.
Domani, domenica, prosegue la fase di tempo stabile e in gran parte soleggiato specialmente sui rilievi. Sulla pianura formazione di nebbie notturne che si dissolveranno parzialmente durante il giorno. Minime tra 4 e 9 gradi, massime comprese tra 13 e 15 gradi.
Lunedì ancora bel tempo autunnale in giornata, poi via via passaggi nuvolosi più consistenti in serata e nella notte. Minime: 4/7°C. Massime: 12/15°C.
Martedì nuvolosità spesso estesa accompagnata da piogge sparse, in particolare sui rilievi alpini e prealpini, e fiocchi oltre 1000 metri circa. Temperature in diminuzione.
Mercoledì cieli generalmente nuvolosi salvo schiarite irregolari, più ampie su Alpi e Prealpi. Perlopiù asciutto.
In Breve
mercoledì 02 luglio
martedì 01 luglio
lunedì 30 giugno
domenica 29 giugno
sabato 28 giugno
Che tempo fa
Rubriche
Accadeva un anno fa
Busto Arsizio
Valle Olona