/ Busto Arsizio

Busto Arsizio | 15 luglio 2024, 08:00

VIDEO. Fra Lorenzo, da Gerusalemme alla sua Sant'Edoardo: «Un'immensa felicità celebrare qui»

A Busto Arsizio la sua comunità ha raccolto oltre 11mila euro per aiutare la parrocchia di Gaza. Domenica 14 la prima messa dove "Lollo" è cresciuto. Il parroco: «Un dono, una grazia»

Don Lorenzo mentre celebra a destra e a lato mentre viene lanciato scherzosamente in aria (foto social dell'oratorio di Sant'Edoardo)

Don Lorenzo mentre celebra a destra e a lato mentre viene lanciato scherzosamente in aria (foto social dell'oratorio di Sant'Edoardo)

Da Gerusalemme, dove è stato ordinato sacerdote, a Busto Arsizio, Sant'Edoardo. La sua Sant'Edoardo, come ha detto oggi Fra Lorenzo Pagani celebrando la prima messa "a casa". 

In Terra Santa a fine giugno era accorso da Busto Arsizio don Antonio Corvi per essere a fianco di "Lollo", come tutti lo chiamano qui, in occasione della sua ordinazione (LEGGI QUI). Per allora, i parrocchiani avevano deciso di esaudire il desiderio di Fra - oggi anche Padre, si è sottolineato - Lorenzo: nessun dono per lui, ma aiutare i fedeli della parrocchia della Sacra Famiglia di Gaza. Sono stati raccolti oltre 11mila euro e il frate ha ringraziato commosso per la generosità.

Partecipata e intensa la messa domenica 14 luglio, avere qui Fra Lorenzo sacerdote - ha detto il parroco di Sant'Edoardo don Antonio Corvi all'inizio della celebrazioni - è un dono, una grazia. 

La gente ha ascoltato attentamente l'omelia del suo Lollo (il Vangelo è stato letto dal predecessore di don Antonio, don Emilio Sorte), che non poteva che partire dalle ferite della Terra Santa, procurate dal conflitto: «Ho capito che l'unico modo per seminare pace e giustizia - ha sottolineato - è quello di cercare di vivere l'autenticità del Vangelo e il messaggio di Gesù di Nazareth... non solo parole, ma soprattutto i fatti».  Quindi lo sguardo alla sua chiesa, dove ha pregato tante volte e incontrato molteplici persone.

«È un'immensa felicità - ha esclamato Padre Lorenzo, che ora andrà in Libano  - poter celebrare nella mia amata Sant'Edoardo». E ha ricordato il cammino della vocazione, l'oratorio, i «tanti volti di bambini, giovani, famiglie, anziani», fino a quel "sì" per sempre.  

Dopo la messa, scherzosamente il novello sacerdote è stato lanciato in aria e festeggiato con la spontaneità della comunità che lo conosce da tanti anni, felice di averlo incontrato nel suo nuovo cammino.

GUARDA IL VIDEO

 

Marilena Lualdi

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore