/ Eventi

Eventi | 07 giugno 2024, 08:36

È arrivato il giorno anzi la notte. Atm, tutte le indicazioni per il concerto di Vasco (e non solo) a San Siro

Il parcheggio di Lampugnano resta aperto fino alle 2 di notte: le informazioni sui mezzi pubblici per le 7 date del rocker, ma anche per i prossimi eventi milanesi

Immagini dal video di Vasco Rossi su Facebook

Immagini dal video di Vasco Rossi su Facebook

È arrivato il giorno, anzi la notte. Milano alza di nuovo il volume e lo fa con le sette date di Vasco Rossi a San Siro. C'è grande fermento, come pure anche l'ultima caccia ai biglietti tra fans, visto che i concerti sono sold out da tempo.

Nei giorni scorsi abbiamo pubblicato le indicazioni del Comune di Milano per muoversi (LEGGI QUI)

Sono altamente consigliati i mezzi pubblici e Atm a sua volta ha diffuso una guida per regolarsi in occasione di questi concerti ma anche di quelli dei successivi artisti: «Le metropolitane M1 e M5 sono potenziate e aperte fino a tarda notte in queste serate: Vasco Rossi 7, 8, 11, 12, 15, 19 e 20 giugno, Negramaro 22 giugno, Sferaebbasta 24 e 25 giugno, Club Dogo 28 giugno, Max Pezzali 30 giugno, 1 e 2 luglio, Zucchero 4 luglio, Taylor Swift 13 e 14 luglio».

Chiuderà più tardi anche il parcheggio di corrispondenza di Lampugnano.

I consigli.

Dal centro di Milano: «Usate M1 o M5 fino a Lotto o San SiroScendete alle stazioni di Lotto o San Siro Stadio per raggiungere lo stadio e per rientrare a fine concerto. Trovate poi i percorsi pedonali in una delle mappe allegate in fondo al pezzo.

Un'alternativa suggerita: «Scendete alla stazione M1 di Lampugnano e prendete la navetta per lo stadio. La navetta parte da via Natta (vicino all'uscita del metrò) e arriva in via Achille angolo via Tesio (a pochi passi dallo stadio). Oppure, prendete il tram 16,che fa servizio potenziato tra il centro città e il capolinea sul piazzale dello stadio».

Altra chance, dai parcheggi di Lampugnano o Mi Stadio: «Usate i percorsi pedonali Gli ingressi dello stadio si raggiungono facilmente a piedi. Il parcheggio di Lampugnano resta aperto fino alle 2 di notte».

Dalle stazioni ferroviarie e dagli aeroporti. Atm avvisa che tutte le stazioni ferroviarie e l’aeroporto di Linate sono collegati alla rete metropolitana. Gli aeroporti di Malpensa e Orio al Serio sono collegati a Milano con il Malpensa Express e compagnie di bus.

Metropolitana

Sul fronte delle linee della metropolitana, chiusura ritardata per M1 e M5. 

M1 «I treni restano in servizio anche dopo il normale orario di chiusura, ma solo dalla stazione di Lotto verso il capolinea di Sesto FS (non al contrario). L’ultimo treno da Lotto parte all’1 circa» avvisa ancora l'azienda milanese.

M5: L'ultimo treno parte dal capolinea San Siro Stadio verso Bignami all’1 circa

Le altre linee: stop al solito orario per le linee M2, M3, M4 e le tratte della M1 tra Rho e Lotto, tra Sesto e Bisceglie e la tratta da Sesto verso Rho. Interverranno in sostituzione i bus notturni NM1, NM2, NM3 e NM4. 

I biglietti: È consigliato pagare con una carta contactless direttamente ai tornelli della metro: «Il pagamento contactless vale anche a bordo di bus, tram e filobus ATM. Non vale su linee S e treni».

Accessibilità delle stazioni: dev'essere un concerto per tutti e quindi informazione fondamentale è sapere come sono accessibili le stazioni. Hanno l'ascensore quelle vicine allo stadio (Lotto e San Siro Stadio). Dalla app si può controllare il funzionamento in tempo reale, inoltre per informazioni e assistenza per viaggi con carrozzina si può chiamare il numero 02 48 607 607 e digitate il tasto 1. 

Altre informazioni: Atm avvisa anche che le stazioni di Segesta e Ippodromo chiudono poco prima della fine del concerto. Un altro avviso importante: «Su disposizione della Questura chiuderemo le stazioni M5 di Ippodromo e Segesta sul finire del concerto. Uscendo dallo stadio, usate le stazioni M5 di San Siro Stadio e Lotto, oppure raggiungete a piedi la stazione M1 di Lotto in 15 minuti. La stazione Lotto potrebbe essere affollata- Per motivi di ordine pubblico, potrebbe essere chiuso il corridoio diretto per cambiare tra le linee M1 e M5. Per cambiare, uscite dai tornelli di una linea e rientrate da quelli dell’altra: vale lo stesso biglietto».

Inoltre, deviano le linee 16, 49, 64 e 80. Ogni dettaglio si può trovare sulla app.

Files:
 Mappa 1 (486 kB)
 Mappa 2 (470 kB)

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore