Ultimo weekend prima delle elezioni: Busto Arsizio e la Valle Olona schierano una serie di eventi, dalla cultura allo sport, dalla devozione alla musica. E naturalmente protagonista sarà anche la Festa della Repubblica.
Sabato
Convegno decanale
Si svolgerà sabato 1 giugno dalle 9.30 alle 12 a Busto Arsizio il convegno cittadino "Il lavoro, arte di tessere l'uomo". Al cinema teatro San Giovanni Bosco in via Bergamo una proposta di riflessione da parte dell'assemblea sinodale decanale.
Festival degli studenti a Busto
Sabato 1 giugno e domenica 2 giugno, il polo fieristico di MalpensaFiere ospiterà“BA STUDENTALKS – il festival degli studenti”, evento a carattere sociale e aggregativo, organizzato dall’Amministrazione Comunale insieme all’Associazione culturale Spazio Eventi, che metterà al centro i giovani e le loro passioni, promuovendo la partecipazione e la crescita culturale. Si inizia alle 11. Tutti i dettagli QUI.
Memorial Cesare Vago
All'Accademia della scherma Felli a Busto Arsizio si svolge il primo memorial Cesare Vago, a partire dalle 14. Alle 17 finali, alle 18-18.30 le premiazioni. Una manifestazione importante dedicata al presidentissimo della Pro Patria Scherma.
Inaugurazione Gorla Maggiore
A Gorla Maggiore inaugurazione della chiesa della Madonna della Baragiola ripristinata al culto e collocazione dei dipinti sabato 1 giugno alle ore 16. Alle 16.30 messa, seguirà rinfresco. I dettagli QUI.
In memoria di Nanni Svampa
Fra i primi appuntamenti di BA Estate, ecco lo spettacolo di cabaret/concerto “Ciao Nanni” in memoria di Giovanni "Nanni" Svampa, che andrà in scena sabato 1 alle 21 in sala Pro Busto. L’evento fa parte della diciottesima edizione del Festival del teatro, della musica e della comicità delle Terre Insubri, diretto da Francesco Pellicini, che è stato allievo di Nanni Svampa. I dettagli QUI.
Universiter Castellanza
Universiter Castellanza, con il patrocinio della Città di Castellanza, propone anche quest’anno i lavori dei laboratori di arte, decorazione, pittura, ricamo. La mostra si terrà nelle sale di Villa Pomini dal 1° al 9 Giugno con inaugurazione sabato primo giugno alle ore 11 con il professor Antioco Puddu. La rassegna sarà visitabile il Sabato e la domenica dalle ore 10 alle 12 e dalle ore 15 alle 18.30.
"Note sotto la luna" a Olgiate Olona
Musica e solidarietà si incontrano sabato sera ad Olgiate all’interno della chiesa di Sant’Antonio Abate grazie ad un’iniziativa promossa dall’Accademia di musica Clara Schumann. L’appuntamento è per le 21 di sabato 1° giugno quando, presso il suggestivo luogo di culto immerso nel verde e nella natura, si svolgerà il concerto “Note sotto la luna”, un viaggio musicale dove musica classica e rock si incontreranno grazie alla bravura e alla passione degli studenti e degli insegnanti della storica Accademia olgiatese.
L’ingresso sarà ad offerta libera, e tutti i fondi raccolti saranno destinati al restauro della chiesa di Sant’Antonio Abate.
Festa della Madonna Selva
Weekend nel segno della festa del Santuario della Madonna della Selva a Fagnano. Sabato 1 giugno alle ore 19.15 l'arrivo della fiaccola da Verolengo, poi la messa celebrata da don Federico Papini. Serata musicale con i "Turno di Notte". Domenica alle 10 la messa celebrata da don Mario Aglioni, alle 15 i giochi in oratorio, vesperi e benedizione eucaristica alle 16 in santuario, quindi la partita di calcio per la categoria juniores. Alle 20 la partita Footable-Pad Pro Patria. Poi la serata continua con le allieve del Centro musicale Concertare.
Domenica
Concerto Repubblica a Castellanza
L’amministrazione comunale di Castellanza, in collaborazione con la Scuola di musica Niccolò Paganini, propone domenica 2 giugno alle ore 17.30 nel Palazzo Municipale il concerto per la Festa della Repubblica. Il concerto (con ingresso libero) sarà aperto dall'Orchestra di chitarre diretta dal maestro Pieralberto Pizzolotto. Cuore del concerto sarà l'esibizione di Paolo De Stefano, chitarra.
Concerto della Repubblica a Busto
Il Comune di Busto invita i cittadini a un concerto dell’Orchestra di fiati Pro Busto. L'evento è in programma domenica 2 giugno alle ore 21.00 nel cortile del palazzo municipale. Dirige il maestro Franco Conetta.
Santa Cecilia a Madonna Regina
Di scena la formazione giovanile della Filarmonica Santa Cecilia di Sacconago questo weekend. Domenica 2 giugno alle ore 16 all'oratorio di Madonna Regina.
Festa dei quartieri a Castellanza
Il Comune insieme ai cittadini firma domenica 2 giugno la prima edizione della “Festa dei Quartieri”, appuntamento cittadino per consolidare i rapporti di buon vicinato. Ogni quartiere che ha aderito all’iniziativa provvederà ad organizzare in autonomia, un buffet, un aperitivo o una merenda con i vicini. Ecco dove: parco del Buon Gesù a partire dalle 14 adulti e ragazzi si sfideranno a bocce, mentre per i bambini saranno organizzati giochi e intrattenimenti, a conclusione un’ottima merenda per tutti; parco di via De Gasperi a partire dalle 12 un pranzo condiviso; in via Monte Bianco ritrovo alle 10, alle 12 pranzo condiviso e nel pomeriggio sarà organizzato un incontro con gli esponenti del Controllo di Vicinato; in via Monteverdi a partire dalle 11 un aperitivo “rinforzato” condiviso; in via Vittorio Veneto 8, l’associazione Area Giovani dalle ore 12 aprirà la sua sede e offrirà un aperitivo per incontrare gli abitanti della zona.