Cinque candidati sindaco, tutti uomini. Così la Bacheca civica di Samarate ha deciso di invitarli ma accompagnati. Da chi? Da altrettante aspiranti consigliere comunali.
Una scelta nata dalla considerazione che nessuna donna corre per la poltrona di primo cittadino a Samarate.
«Avevamo già creato un incontro cinque anni fa in occasione delle elezioni amministrative - premette Eliseo Sanfelice, che guida il gruppo - attraverso la presentazione di un libro con richieste al sindaco, proprio per promuovere un confronto».
La peculiarità è che da un gruppo social - quindi dal mondo ufficialmente denominato virtuale - viene l'opportunità per i cittadini di approfondire candidati e programmi in presenza. L'appuntamento sarà lunedì 3 giugno alle ore 20.30 ai Giardinetti di Verghera in via Indipendenza 14, in collaborazione con la Cooperativa edificatrice di consumo La Nazionale di Verghera.
Tutti hanno accettato. Ci saranno dunque Alessandro Cenci (Samarate insieme), Alessandro Ferrazzi (Partito Democratico, Samarate Città Viva, Giovamenti), Luca Macchi (Samarate al Centro), Enrico Puricelli (Lega, Forza Italia, Fratelli d'Italia) e Alessio Sozzi (Movimento 5 Stelle). Moderatori della serata Marilena Lualdi (il Bustese) e Gabriele Ceresa (Malpensa 24).
La modalità di questo confronto viene ribadita da Eliseo Sanfelice: «Questa volta volevamo sottolineare che si parla sempre di donne in politica, ma in realtà a Samarate tutti i candidati sindaci sono uomini». Ecco perché si è voluta raccogliere anche la voce delle donne che si candidano in consiglio. Così queste saranno coinvolte nelle risposte sui temi più caldi della città.
Sanfelice invita i samaratesi «a cogliere questa opportunità di ascoltare i candidati». Sul gruppo oltre 7mila persone entrano almeno una volta ogni giorno e gli argomenti che fanno discutere sono tanti. Ma un confronto dal vivo con gli aspiranti amministratori è un'occasione fondamentale per conoscere e quindi decidere più consapevolmente alle urne.