/ Busto Arsizio

Busto Arsizio | 27 maggio 2024, 10:20

La comunità dell'Ite Tosi sale sul palco. Due serate al Teatro Manzoni con studenti, docenti e genitori in scena

Stasera e domani (27 e 28 maggio), al Teatro Manzoni di Busto c’è il pienone! 1.200 persone in due giorni. La compagnia degli studenti porta in scena “C'è un amico in più, aggiungi un posto a tavola”, mentre genitori e docenti interpretano “Moulin rouge”. «È un piacere rappresentare una comunità così affiatata e frizzante, che non perde occasione per affermare il suo senso di appartenenza» dice orgogliosa la preside Amanda Ferrario

La comunità dell'Ite Tosi sale sul palco. Due serate al Teatro Manzoni con studenti, docenti e genitori in scena

L’Ite Tosi di Busto Arsizio è una scuola che non si ferma mai. Ma soprattutto è una scuola che ha compreso il vero valore della comunità e, giorno dopo giorno, si apre al territorio con svariate iniziative. Lo scorso anno, raccogliendo la proposta dei genitori, la preside Amanda Ferrario è riuscita nell’impresa.

Stasera e domani, al Teatro Manzoni di Busto Arsizio, c’è il pienone! 1.200 persone in due giorni.

Alle 21 del 27 maggio la compagnia degli studenti porterà in scena “C'è un amico in più, aggiungi un posto a tavola”, liberamente ispirato al famosissimo musical del secolo scorso. È stato un anno ricco di emozioni, gli studenti hanno potuto sperimentare e mettersi in gioco. Tutto, ma proprio tutto, in scena è farina del loro sacco: cantano, recitano e danzano da togliere il fiato.

E, per non essere da meno, martedì 28 maggio alle 21, sempre al Teatro Manzoni, genitori e docenti interpreteranno “Moulin rouge”.

«È stato davvero un grande successo, quest’anno genitori e docenti hanno provato tutti i venerdì sera e il risultato è strabiliante. Oltre la bravura - (li vedrete! Assicura la preside Amanda Ferrario) - hanno saputo creare quella complicità che rimane per sempre. Sono nate nuove amicizie e sodalizi importanti.

Personalmente sono orgogliosa e fiera di tutto il “mio” Tosi, non uno di meno. Un ringraziamento doveroso all’assessore Daniela Cerana, ospite di entrambe le serate, che si è fatta in quattro quando il teatro Sociale, che avrebbe dovuto ospitarci, ha invece avuto un serio problema. È un piacere rappresentare una comunità così affiatata e frizzante, che non perde occasione per affermare il suo senso di appartenenza».

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore