/ Economia

Economia | 23 maggio 2024, 07:00

Arredamento del living: le tendenze principali del momento

Con la bella stagione per molte persone arriva il momento di impegnarsi per rinnovare gli ambienti di casa

Arredamento del living: le tendenze principali del momento

Con la bella stagione, per molte persone arriva il momento di impegnarsi per rinnovare gli ambienti di casa. Uno dei primi ai quali dedicarsi è senza dubbio il living, il primo spazio della casa a essere ammirato da chi giunge in visita, nonché un’area caratterizzata da numerose funzioni, dallo studio alla convivialità.

I trend del momento sono diversi e molto interessanti. Scopriamone assieme alcuni!

Parquet in rovere

Da diversi anni a questa parte, nell’ambiente living e non solo, si dedica molta più attenzione alla scelta della pavimentazione. Un’ottima notizia se si pensa al fatto che, quando la si chiama in causa, si inquadra un dettaglio fondamentale per l’atmosfera dell’ambiente e per la fruibilità dello stesso.

Da tempo ormai, si è consapevoli anche dell’importanza di puntare sulla qualità. Ciò implica, di riflesso, la scelta del parquet, la pavimentazione più elegante in assoluto.

Di essenze ce ne sono tante e tra le più popolari in questo momento spicca il rovere. Prima di elencare i motivi, è il caso di ricordare che, tra le tante opzioni di lavorazione, domina la scena il parquet prefinito.

Come viene specificato sul sito Parquet Naturale, fonte molto autorevole per chi vuole informarsi sulla sopra citata tipologia di pavimentazione, il parquet prefinito è trattato prima della posa.

Per il trattamento è possibile utilizzare oli o vernici. Giusto per citare un esempio, ricordiamo il caso degli oli cerati, capaci di enfatizzare il senso di calore regalato dalle venature del legno.

Quello di rovere, nome commerciale di una quercia semi-caducifoglia, è apprezzato per il suo aspetto elegante, nonché per la sua robustezza.

Lato estetico, l’equilibrio tra eleganza e versatilità lo rende perfetto per chi vuole arredare il living con una base che possa stare bene anche in caso di futuri cambi di stile.

La gestione degli spazi domestici è all’insegna della flessibilità!

Per chi desidera qualcosa di diverso e di particolare, si può optare anche per altre essenze, come parquet in olmo, larice, noce e teak, tutti legni visibili sempre nel catalogo online di ParquetNaturale.

Forme sinuose (non solo per i divani)

Un altro trend che sta impazzando sulla scena del design quando si parla di arredamento del salotto riguarda il focus sulle forme sinuose. In questo 2024 le stiamo vedendo sempre più spesso e non solo come protagoniste di elementi d’arredo come il divano.

Le vediamo, infatti, anche in complementi come i lampadari e le sedie. Ad addolcire ulteriormente la resa estetica, ci pensa la centralità dei colori pastello.

Armadi e librerie che definiscono le varie zone dell’ambiente

Da tempo ormai, l’open space salotto - cucina è una soluzione molto amata da chi vuole arredare la zona giorno regalando respiro all’ambiente.

Considerando i cambiamenti che, negli ultimi anni, hanno investito il salotto, diventato anche luogo di studio e di lavoro, può essere necessario separar in qualche modo i due spazi.

Se non si ha voglia o modo di erigere un muro, si può ricorrere ad armadi e librerie aperte su entrambi i lati. Entrambe le soluzioni sono super trendy in questo periodo e permettono sia di concretizzare una separazione fra i due ambienti, sia di non perdere i vantaggi dell’open space.

Omaggio agli anni ‘70

L’arredamento, esattamente come il mondo fashion, è dominato dai corsi e dai ricorsi. In questo periodo, quando si parla di scelte dedicate al salotto si ritrovano modelli estetici tipici degli anni ‘70.

Dalle tonalità che richiamano la terra - color cotto in primis, sempre più scelto per i rivestimenti delle pareti - fino alle decorazioni geometriche, scelte anch’esse per i muri e per la carta da parati in particolare, il sopra citato decennio, un momento della storia creativo come pochi, sta ridisegnando il modo di vivere e arredare l’ambiente living.

Tendenza quiet luxury

Quella del quiet luxury è un’altra tendenza impossibile da non notare nell’ambito dell’arredamento del salotto. In cosa consiste? Nel focus sul lusso, epurato, però, di qualsiasi ostentazione.

Qualche consiglio per replicare questo approccio in salotto? Mixare materiali come il legno e la pietra naturale.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore