/ Economia

Economia | 23 maggio 2024, 11:05

5 migliori gite di un giorno da Bologna in auto

Bologna è una città vivace caratterizzata da un mix di cultura, tradizione gastronomica e architettura. Non a caso è conosciuta come la dotta, la grassa e la rossa.

5 migliori gite di un giorno da Bologna in auto

Bologna è una città vivace caratterizzata da un mix di cultura, tradizione gastronomica e architettura. Non a caso è conosciuta come la dotta, la grassa e la rossa. Questi tre nomignoli sottolineano rispettivamente le sue radici universitarie, la sua cucina variegata e i suoi caratteristici tetti rossi. Il centro storico, patrimonio dell’UNESCO, è un labirinto di stradine medievali, piazze e antiche botteghe che l’hanno resa famosa in tutto il mondo. Tra le altre cose, “la città dotta” sorge in una posizione strategica. Da Bologna è facile raggiungere borghi caratteristici che meritano sicuramente una visita. Hai intenzione di visitare i dintorni del capoluogo emiliano? Ecco le migliori gite da fare in auto.

1. Dozza

Nella lista delle migliori destinazioni per una gita di un giorno da Bologna non può mancare Dozza. Questa piccola cittadina collinare è un museo a cielo aperto per la sua street art in continua evoluzione. L’arte di strada, però, non è l’unico motivo per visitare Dozza. Dopo aver scattato le foto ai bellissimi murales, visita la Rocca Sforzesca. Questo castello medievale ora funge da museo e spesso ospita delle mostre. Ma anche una semplice passeggiata ti permetterà di apprezzare il fascino e i dettagli unici della sua architettura straordinaria. Sei un amante del vino? Allora sarai felice di sapere che i sotterranei del castello ospitano l’intero patrimonio vinicolo della regione.

2. Brisighella

Se vuoi scoprire altri angoli incantevoli del territorio, prenota un veicolo presso un’agenzia di autonoleggio a Bologna e parti alla volta di Brisighella. “Il paese dei tre colli” è circondato da tre pinnacoli gessosi. Questi ospitano rispettivamente:

●        la Rocca, un castello del quattordicesimo secolo,

●        il Montichino, una chiesa santuario del diciottesimo secolo e

●         la Torre dell'Orologio.

Brisighella è un borgo ospitale e ricco di tradizioni, sapori, bellezze architettoniche e naturali. Non a caso è stata insignita della “Bandiera Arancione” del Touring Club Italiano.

3. Rocchetta Mattei e borgo La Scola

Rocchetta Mattei è un castello straordinario che sorge tra le splendide colline dell'Appennino Tosco-Emiliano. È stato modificato più volte dando vita a un incredibile labirinto di torri, scalinate e stanze. Avrai l’impressione di fare un viaggio tra vari stili architettonici: dal Neomedievale al Neorinascimentale, dal Moresco al Liberty. Dopo aver visto il castello, fai un salto nel Medioevo visitando il borgo "La Scola". Qui la maggior parte degli edifici risalgono al quindicesimo e al sedicesimo secolo, pertanto sono una testimonianza dell’architettura medievale degli Appennini.

4. Verucchio

Anche Verucchio potrebbe essere una meta perfetta per una gita di un giorno nei dintorni di Bologna. Questo borgo è arroccato su una collina che domina la Valle del Marecchia e offre panorami mozzafiato sulla campagna circostante e sul Mare Adriatico. La Rocca sulla sommità di Verucchio continua a testimoniare la ricchezza e l'importanza politica della famiglia Malatesta. Non a caso questo borgo è noto anche come “la culla dei Malatesta”. Sei un appassionato di storia? Il patrimonio culturale della città, le antiche rovine e le affascinanti strade medievali non deluderanno le tue aspettative.

5. Gualtieri

Gualtieri è un altro borgo di origini medievali situato a ridosso delle rive del fiume Po. La sua attrazione principale è la magnifica Piazza Bentivoglio, realizzata dall'architetto ferrarese Giovan Battista Aleotti detto l'Argenta. A questi si attribuisce anche il progetto del grandioso Palazzo Bentivoglio, residenza dei marchesi di Gualtieri. Il Palazzo è sede del “Museo Documentario e Centro Studi Antonio Ligabue”, dedicato alle opere del famoso pittore del Novecento vissuto a Gualtieri.

Conclusione

Se vuoi trascorrere una giornata lasciandoti alle spalle Bologna, affidati alla competenza e all’esperienza del noleggio auto Thrifty per scegliere l’auto più adatta alle tue esigenze e parti senza pensieri. Appena fuori dal centro della città, troverai borghi medievali costellati di torri, fortezze e castelli, a loro volta avvolti da paesaggi suggestivi. Cosa aspetti? Scegli una destinazione, noleggia un’auto con Thrifty Car Rental ed evadi dal trambusto del capoluogo emiliano da solo o in compagnia! Ti innamorerai sicuramente di questa terra dalle mille sfaccettature, rinomata in tutto il mondo per la sua gastronomia, la varietà dei paesaggi e il ricco patrimonio culturale.

Richy Garino

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore