Il Salone del libro è arrivato al termine e, quindi, l’assessore alla cultura di Torino Rosanna Purchia ne ha approfittato per fare una visita a Busto Arsizio, città che in passato frequentava molto spesso.
Un tour, accompagnata dall’assessore alla cultura, nonché vicesindaco, di Busto Arsizio Manuela Maffioli tra i luoghi della mostra M(a)y Flber: da palazzo Cicogna al Museo del Tessile, ma non potevano mancare le tappe alla biblioteca Capitolare e a quella comunale.
«BA Book è calendarizzato in vicinanza del salone del libro di Torino per consentire ai protagonisti di venire anche al nostro festival, è sicuramente un qualcosa a cui noi dobbiamo guardare e da cui imparare - spiega Manuela Maffioli - io e Rosanna Purchia condividiamo il fare le assessore alla cultura, nel bene e nel male, e la cosa che ci tiene lontane è il tempo e le energie che dedichiamo ai saloni».
Il Piccolo Teatro di Milano, dove l’assessore piemontese ha passato 33 anni «ha sempre avuto come cardine il tema del decentramento e Busto era una tappa fissa, insieme a Gallarate». Purchia ha sottolineato: «Busto è sempre stata una città elegante, ma questa rigenerazione così inclusiva, salottiera, è affascinantissima. Inoltre c’è un'esplosione di cultura, 12 festival, cinema, teatro, musica, letteratura, libri e lirica: non manca niente. Ti sembra di stare in una metropoli a misura d’uomo».
Infine, un breve bilancio sul Salone del libro dall'assessore torinese: «Non è andato bene, di più. Ci sono state 223mila persone, non sappiamo a cosa aspirare di più». Tra le case editrici, poi, erano presenti anche «alcune nostre bustocche», ha sottolineato e concluso la vicesindaco Manuela Maffioli.
In Breve
mercoledì 30 luglio
martedì 29 luglio
lunedì 28 luglio
domenica 27 luglio
sabato 26 luglio
venerdì 25 luglio
giovedì 24 luglio
domenica 20 luglio
Che tempo fa
Rubriche
Accadeva un anno fa
Busto Arsizio