L’Italia è famosa nel mondo non solo per le infinite bellezze artistiche e paesaggistiche che la contraddistinguono e la rendono tra i paesi maggiormente attrattivi dal punto di vista turistico, come testimoniano i milioni di cittadini provenienti da ogni angolo del nostro pianeta che la visitano ogni anno. La nostra nazione, infatti, è considerata tra le più romantiche del mondo, grazie anche alla bellezza particolarmente suggestiva di alcuni luoghi sparsi lungo tutto lo Stivale.
Sarà forse per questo motivo che tra i tratti caratteristici dei cittadini italiani spicca il romanticismo, al quale si aggiunge, poi, la forte passionalità tipica dei paesi “latini”. Il desiderio di piacere a una persona che riteniamo attraente, riuscire a far breccia nel suo cuore, anima un vasto numero di nostri connazionali, con risultati, però, talvolta poco soddisfacenti.
Aumentare la sicurezza nei propri mezzi e sconfiggere i fallimenti del passato
Sedurre, infatti, è un verbo splendido, ma talvolta alquanto complesso da tramutare all’atto pratico, considerate le infinite variabili che lo animano e lo rendono alquanto complesso da decifrare. Non stupisce, di conseguenza, che un crescente numero di italiani decida di iscriversi a un corso di seduzione, spinti dal desiderio di poter migliorare sensibilmente la propria vita intima e sentimentale.
D’altro canto, in un mondo sempre più frenetico e basato sulla tecnologia, dove spesso si ricorre al virtuale per aumentare le proprie conoscenze, le dinamiche seduttive sono totalmente mutate rispetto a qualche anno fa. E far breccia nel cuore di una persona, quindi, risulta davvero complicato, ancor più se - come sempre più frequentemente accade - il primo “contatto” avviene mediante la grande rete telematica.
In molti, infatti, sfruttano il web per conoscere altre persone e nascondere le proprie insicurezze, che si palesano, talvolta in tutta la loro maestosa flagranza, alla prima occasione in cui avviene un incontro in presenza. E memori di questi insuccessi, si tende a evitare ulteriori incontri col timore possano accadere nuovi fallimenti.
Queste situazioni emotive, in svariati casi, ledano sensibilmente la sicurezza nei propri mezzi, che è fondamentale per riuscire a sedurre la persona verso la quale proviamo attrazione. Ed è per questo motivo che un guru del mondo della seduzione come Enrico Mele, fondatore del portale inattraction.com e volto noto al grande pubblico grazie alla costante presenza in svariati talk show televisivi nazionali, apre i propri corsi cercando, in primis, di infondere sicurezza ai propri studenti.
Cogliere i segnali non verbali che fanno comprendere se una persona nutre interesse
Nessun seduttore è tale se non dispone di una buona dose di autostima, che è la “benzina” della seduzione soprattutto se - come non di rado accade - spetta all’uomo condurre le danze. Certo, nella società moderna sono spesso le donne a compiere il “primo passo”, dimostrando, in tal senso, di disporre di una maggior autostima e sicurezza dell’uomo. Ma se si accorgono di relazionarsi con un uomo poco sicuro dei suoi mezzi, statene certi che se la daranno a gambe levate.
Grazie a un corso di seduzione, poi, è possibile cogliere quei segnali atti a comprendere se la persona con la quale interagiamo è realmente interessata alla nostra persona. L’importanza del linguaggio del corpo, ad esempio, è abbastanza esemplificativo di quanto poc’anzi citato, consente di poter comprendere se la donna o l’uomo verso il quale siamo attratti contraccambia il nostro interesse.
D’altro canto, svariati studi dimostrano come il “potere della comunicazione” dipenda per meno del 10% dalle parole, mentre la restante parte è costituita dal para-verbale e da elementi non verbali. E saper cogliere le sfumature, anche le più sottili, che possono emergere mentre interagiamo con una persona che ci piace, è fondamentale per saper condurre adeguatamente le danze nel delicato e suggestivo mondo della seduzione.