/ Busto Arsizio

Busto Arsizio | 08 marzo 2024, 15:54

«Chi ha sporcato il cimitero, non rappresenta i non vaccinati. Adesso capite cos'è oltraggioso, altro che il video»

Il consigliere comunale di Busto Matteo Sabba: «Lo dico io che non ho nessuna iniezione anticovid in corpo. Questi sono solo grandi imbecilli»

«Chi ha sporcato il cimitero, non rappresenta i non vaccinati. Adesso capite cos'è oltraggioso, altro che il video»

No vax? Macché, solo «grandi imbecilli». È in linea con il pensiero del sindaco Antonelli (LEGGI QUI) il consigliere comunale Matteo Sabba su chi ha compiuto il raid con la vernice rossa al cimitero di Busto Arsizio.

Con una particolarità: l'esponente della Lista civica per Antonelli sindaco ha sempre sottolineato di non essere vaccinato. Inoltre, coglie l'occasione per ribadire la sua opinione sul video della canzone di Fabri Fibra, quell'immagine con Emma nel camposanto di Busto (LEGGI QUI).

Ecco cosa scrive Sabba.

Gli autori delle scritte al cimitero sono dei grandi imbecilli! E a prescindere da quello che hanno scritto.

Lo dico io che non ho nessuna iniezione anticovid in corpo e nel passato da autore di varie scritte di propaganda e contestazione in giro per la città.  

La differenza però è evidente e in parte smaschera anche la provenienza culturale e politica: chi come me ha militato in un contesto politico alternativo al progressismo non ha mai macchiato un edificio, ma abbiamo inaugurato la stagione degli striscioni appesi, spesso dal cavalcavia, che ha portato anche delle imitazioni come l'ultimo che citava Pedotti, del quale non ho certamente paternità.

Chi ha sporcato il cimitero non può di certo rappresentare nessuno, neanche chi per varie motivazioni ha scelto di non vaccinarsi.

Quindi ha ragione il sindaco quando si auspica che la pulizia avvenga con la lingua di certi ignoranti.

Altro che Emma  che gira il videoclip per Fabri Fibra, così qualcuno capirà cosa è oltraggioso e cosa no.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore