/ Busto Arsizio

Busto Arsizio | 23 febbraio 2024, 12:21

FOTO. “High school musical”, nuova sfida al Teatro Manzoni

Il “Gruppo animazione teatrale” dell’oratorio San Filippo riporta sul palco lo spettacolo andato tre volte sold out nello scorso novembre. Una trentina di ragazzi e ragazze sotto i riflettori e staff di 50 persone a supporto per una pièce che ha conquistato il mondo. Occhio al centro cittadino

Una scena dagli spettacoli dello scorso novembre

Una scena dagli spettacoli dello scorso novembre

«Gli spettatori sono rimasti stupiti dalla qualità dello spettacolo, anche e soprattutto quelli che non conoscevano il film originario, fra i titoli di maggiore successo, a livello planetario, targati Disney. Così, visto che il messaggio è “Prova a uscire dalla tua comfort zone, ne vale la pena”, abbiamo pensato di fare nostra, ancora di più, la filosofia di High school musical. E di proporre altre due date, l’1 e il 2 marzo». Parola di Giulia Scapin, coordinatrice del “Gruppo animazione teatrale”, un’istituzione all’oratorio San Filippo Neri, dopo i tre sold out registrati dal musical in novembre (VEDI QUI e FOTO SOTTO), a pochi giorni dal ritorno sulla scena.

Quasi 30 fra attori e attrici, età compresa tra 16 e 20 anni,  torneranno, dunque, a esibirsi fra recitazione, canto e ballo. Al loro fianco, un’affidabile “macchina da guerra”, 50 persone al lavoro, con la regista Silvia Gallazzi e l’animatore di tanti spettacoli, Daniele Nunziata, su trucco, costumi, scenografie, grafiche, musiche, audio e luci, coreografie, foto.

«Torniamo – fa presente Giulia – anche per l’importanza dei temi che lo spettacolo, con la leggerezza e il divertimento tipici del genere, pone: il rapporto fra generazioni, in particolare tra genitori e figli, la necessità di superare i ruoli precostituiti, di accettare le sfide e migliorarsi. Una dinamica molto presente nell'adolescenza, l'età dei personaggi e degli attori, e che prosegue dopo». E, a proposito di novità: «Presto saremo in centro, in abiti di scena, per pubblicizzare lo spettacolo, stanare il pubblico. Chi accetterà la sfida, potrebbe stupirsi».

Per info e biglietti: www.cinemateatromanzoni.it (poltronissima 15 euro, poltrona 12, ridotto 8). Spettacoli venerdì 1 e sabato 2 marzo, alle 21.

Stefano Tosi

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore