/ Busto Arsizio

Busto Arsizio | 13 febbraio 2024, 18:19

LE FOTO. Busto, lungo il Sempione i buchi con l’asfalto intorno

La pioggia ha peggiorato all'improvviso la situazione delle strade, rimasta a lungo più sicura rispetto agli inverni passati, complice il cambiamento climatico. L’arteria di collegamento con Gallarate, da una parte, e Castellanza, dall’altra, è specchio di un problema diffuso sotto gli occhi e le ruote degli automobilisti

Una delle tante buche che si incontrano procedendo sul Sempione, verso Gallarate

Una delle tante buche che si incontrano procedendo sul Sempione, verso Gallarate

C’era da aspettarselo: la pioggia insistente caduta nello scorso fine settimana ha lasciato il segno, sulle strade di Busto Arsizio e non solo (FOTO IN FONDO ALL'ARTICOLO). Le temperature invernali mediamente più miti, le scarse precipitazioni e  l’assenza di nevicate hanno contribuito a rallentare, rispetto al passato, i danni del clima alle carreggiate. Ma, dopo l’acqua abbondante venuta giù per qualche giorno consecutivo, le buche sono aumentate di colpo, quanto a numero, ampiezza e profondità. Non solo, sono numerosi i rattoppi che cedono e si sgretolano sotto l’azione usurante di umidità e pneumatici in transito.

Il tratto bustocco del Sempione esemplifica una situazione diffusa. Più o meno dal confine con Gallarate e procedendo verso il centro (un quasi rettilineo di tre chilometri scarsi) si trovano buche, fresche o in corso di ampliamento, in entrambe le direzioni, non lontano dalla caserma dei Vigili del Fuoco, all’altezza di via Cascina dei Poveri, nei pressi delle rotatorie. Superato lo svincolo che offre la possibilità di prendere verso il centro di Busto o la zona dell’ospedale, anch’esso con rattoppi logori, e procedendo alla volta di Castellanza, si incontrano altre voragini in divenire, anche in questo caso su entrambi i lati, con l’aggiunta di qualche dislivello, insidioso e crescente, tra il manto stradale, con le sue stratificazioni di asfalto, e la terra adiacente (le impronte lasciate su quest’ultima dai battistrada descrivono le traiettorie di automobilisti che tendono pericolosamente a “uscire dal seminato”, finendo con le ruote oltre una sorta di gradino).

Qualche “jolly”, tornando verso Gallarate, su viale Stelvio, in fondo, a poca distanza dall’Ite Tosi, oltre che, dietro l'ospedale, vicino all’accesso dei campi da tennis. Il meteo, se non altro, gioca a favore degli automobilisti e di eventuali soluzioni, magari temporanee, in attesa di manutenzioni sistematiche: almeno a breve, non sono previste nuove precipitazioni.

Stefano Tosi

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore