Stagione agonistica 2024 all’insegna della crescita. Ecco l'obiettivo da perseguire e la strada - in pista - da percorrere per Leonardo Abruzzo. Dopo il fantastico 2023 che ha visto il giovane “Lupo dell'Alto Milanese” conquistare il secondo posto nel Civ Aprilia Moto 3, il pilota legnanese prenderà parte al FIM JuniorGP nella categoria Moto 3.
Si tratta della competizione più importante al mondo per i giovani piloti che aspirano al Mondiale, tanto che Leonardo Abruzzo si troverà spalla a spalla con i migliori piloti provenienti da tutto il Mondo. Riuscire ad ottenere un buon piazzamento significa avere le porte aperte al mondiale MotoGP.
Il team con cui correrà il pilota legnanese è l'MTA Racing di Fano. Team italiano capitanato da Stefano Tonucci e Emanuele Ventura che, oltre ad avere una struttura al JuniorGP, ha anche una divisione che disputa il campionato mondiale Moto 3; sono anni che sono sulla scena del motociclismo e questo garantisce a Leonardo di avere a disposizione un gruppo di professionisti più che validi. Inoltre, fa ben sperare alla possibilità di ottenere una wild card per partecipare ad una gara del Mondiale, già in questa stagione.
La Icil di Castellanza al fianco di Leo
La società Icil Srl di Castellanza ha deciso di impegnarsi anche per l’anno 2024 a sostenere il giovane rider. Pier Paolo Natali, quale amministratore unico, sostiene e crede nelle potenzialità del diciassettenne Leonardo il quale tra molti successi, vanta il titolo italiano nel 2021 con APRILIA 250SP e quello di vicecampione italiano in Moto 3, l'anno scorso.
«Ci auguriamo tutti che il nostro supporto possa permettere a Leonardo di affrontare la passione con professionalità e raggiungere obiettivi quale il mondiale» è stato il commento di Pier Paolo Natali durante l'incontro con lo stesso pilota, prima della partenza per il raduno spagnolo.
La marcia di avvicinamento alla stagione in pista
Già prima di Natale è iniziata la preparazione con allenamenti in bike e sessioni in palestra. In questi giorni, Leonardo Abruzzo si trova a Malaga, presso la SPN Academy dove alterna sessioni di palestra al mattino e training in pista al pomeriggio. Più determinato che mai dice: «Sono a un punto importante della mia carriera, poche distrazioni e massima concentrazione sulla prossima stagione. Colgo l’occasione per ringraziare pubblicamente il mio main sponsor: la famiglia Natali. Senza di loro tutto questo non sarebbe possibile e cercherò di ricambiare al meglio e raggiungere l’obiettivo che ci siamo prefissati, ovvero il mondiale».
La prima tappa del campionato è prevista il 21 aprile a Misano, poi le gare si svolgeranno in territorio spagnolo e portoghese.