/ Territorio

Territorio | 12 febbraio 2024, 17:09

Nasce il sindacato dei poliziotti in pensione

Il Siulp Varese crea al suo interno una divisione che si prenderà cura dei poliziotti in pensione e dei moltissimi che nei prossimi anni raggiungeranno il meritato traguardo. Paolo Macchi, segretario generale: «Ci siamo presi cura di voi il primo giorno di servizio e non vi abbandoneremo dopo il brindisi di pensionamento»

Nasce il sindacato dei poliziotti in pensione

Con una lettera aperta inviata a tutti i poliziotti a firma del segretario generale Paolo Macchi, il Siulp, principale sindacato della Polizia di Stato, li informa di avere tagliato il nastro del Siulp Varese Pensionati, articolazione del Siulp Varese che a partire da oggi - 12 febbraio - inizierà il tesseramento di quanti hanno già raggiunto la meta della quiescenza.

Fino a pochi anni fa i sindacati di Polizia potevano annoverare e farsi rappresentare solo da poliziotti in servizio attivo, mentre oggi il loro ordinamento consente rappresentanza e tesseramento anche a quanti siano già in quiescenza.

«La tutela la consulenza e la vicinanza in questa ultima fase della carriera lavorativa era qualcosa di cui sentivamo la mancanza - aggiunge Macchi - e che abbiamo tentato di colmare con poche sporadiche azioni in un terreno molto arduo e lontano da quello percorso in servizio.

Serviva un’organizzazione strutturata e competente che colmasse le distanze dalle Istituzioni e si facesse portavoce verso Prefetture, Inps e Governo delle problematiche incontrate da chi aveva servito lo Stato per oltre quarant’anni e d’un tratto si ritrovava senza riferimenti e sempre più distante dall’amata Polizia di Stato.

Questo - prosegue il Segretario del Siulp - è ciò che abbiamo preparato e che insieme miglioreremo, uno sportello, un ponte che tenga unita la nostra famiglia e lo abbiamo fatto incontrando la disponibilità di Quadri storici e competenti del nostro Sindacato in provincia.

Ringrazio i colleghi Gianfranco Casciaro, Jimmy Morelli e Mara Ferla per avere condiviso il progetto e studiato per la realizzazione di qualcosa che col tempo diverrà anche una seconda famiglia e con la quale prevediamo idee conviviali e l’estensione di tutte le garanzie e convenzioni ad oggi riservate ai poliziotti in servizio.

Abbiamo annunciato solo ieri l’iniziativa e ci sono arrivate immediatamente richieste da colleghi di Varese e da molti altri che col tempo si erano allontanati anche in altre regioni quindi siamo onorati del positivo riscontro».

Il Siulp Varese Pensionati diverrà una concreta realtà del territorio e inizialmente sarà ospitato presso il Caf di Gallarate in via Gerolamo da Cardano; sarà presente anche in talune giornate presso la Segreteria Siulp della Questura.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GENNAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore