«Eccoci all’annuale appuntamento del Liceo Daniele Crespi con la musica e il ricordo di don Isidoro, certamente l’appuntamento più crespiano di tutti». Così definisce il liceo Crespi la ventottesima edizione del concerto di San Valentino in memoria di don Isidoro Meschi.
Ed è chiaro perché: «È un momento fortemente sentito dagli studenti liceali che avranno lo spazio giusto per la loro creatività e la loro passione, nell’aura del ricordo sempre vivo di don Isidoro Meschi che al Liceo Crespi ha dato davvero tanto».
Per don Lolo, ricordiamo, è stata avviata la causa di canonizzazione. Numerosi saranno gli appuntamenti nei prossimi giorni (LEGGI QUI).
Il concerto - spiega ancora la scuola - «fa anche onore all’anniversario dei trenta anni di vita dell’indirizzo Linguistico, dopo la celebrazione dei cento anni del Classico... Sul palco ci saranno gli studenti di tutti gli indirizzi, ognuno seguendo le proprie inclinazioni e abilità musicali». All'appello il Coro Polymnia di Istituto con la sua direttrice Monica Balabio che a scuola conduce i laboratori di Musica Corale e di Musica d’Insieme.
Il sipario si apre martedì sera, 13 febbraio, alle 20.45 al Teatro Sociale Cajelli di Busto Arsizio: con il patrocinio del Comune di Busto Arsizio, dall’Associazione Amici del Liceo e dai Lions Club Busto A. HOST.
L’ingresso è libero e aperto all’intera cittadinanza ed è possibile dare un contributo al sostegno della Comunità Marco Riva fondata da don Isidoro: lui morì proprio lì vicino il 14 febbraio 1991, non perse la vita ma la diede. E chiede di continuare a guardare negli occhi, come faceva lui, di non chiudere mente e cuore (LEGGI QUI).