Ventimila euro, 8.500 primule esaurite in breve tempo. È eloquente il bilancio della 46esima Giornata per la Vita-Primula Day svoltasi nella prima settimana di febbraio a Busto Arsizio e Valle Olona. I coloratissimi “fiori della bontà” sono andati talmente a ruba che alcune chiese sono rimaste sguarnite.
Cinque i momenti clou che hanno caratterizzato la settimana, tutti molto partecipati. Ha riscosso successo la riflessione di Benedetta Foà sull’“Elaborazione del lutto per l’aborto di un figlio”, così anche la Veglia decanale per la Vita del 2 febbraio, nella parrocchia di Madonna Regina con don Sergio Perego: oltre 150 le presenze.
Interessante pure la presentazione di sabato 3 del dottor Ennio Testolin e del figlio Giovanni Pigni, del volume “Carolina”. «Carolina Castiglioni Pigni è stata un’ostetrica fagnanese che ha fatto nascere oltre 5.000 bambini tra cui il defunto e indimenticato Wladimiro Panizza, già campione italiano di ciclismo», sottolinea la presidente del Cav Natalia Marrese.
«Infine, una affollata e molto apprezzata cena di beneficenza, con circa 180 partecipanti, tra cui il sindaco Emanuele Antonelli, l’assessore Paola Reguzzoni, Rudy Collini e i vertici di Ascom Confcommercio Busto e Valle Olona - prosegue - ha avuto luogo la sera di martedì 6 febbraio al Ristorante Capri, grazie alla passione di Gino Savino, locale abbinato alla nostra associazione durante il progetto “Cresciamo Insieme” organizzato dal Comune di Busto Arsizio. A nome dell’associazione - conclude la presidente - ringrazio tutti quanti si sono indistintamente impegnati: enti, aziende e volontari in mille modi alla buona riuscita delle varie iniziative».