/ Sociale

Sociale | 31 gennaio 2024, 09:20

Aido, un anno di successi e tanta voglia di sensibilizzare ancora di più

Giovedì 1 febbraio a "Loroverde" di Busto la cena con musica insieme ai Talò. La presidente Maria Iannone: «Abbiamo molte idee e siamo certi di realizzarle»

Aido, un anno di successi e tanta voglia di sensibilizzare ancora di più

È stato un anno di successi, ma Aido Busto Arsizio non si ferma certo e coltiva tanti progetti. La posta in palio è troppo importante, sensibilizzare sempre più sulla donazione degli organi. Quel sì che può salvare una vita.

La presidente Maria Iannone ricorda dunque l'appuntamento di giovedì 1 febbraio a Loroverde di viale Duca d'Aosta, una serata di beneficenza: qui ci sarà una cena, con l'intrattenimento musicale del gruppo bustocco I Talò. Un modo simpatico di stare insieme a tavola, ascoltando canzoni e dialetto, ma guardando anche avanti per costruire il futuro dell'associazione. È possibile iscriversi con un contributo minimo di 60 euro ai numeri 3274818615 o 3332197924.

Tante iniziative sono state promosse quest'anno, per tenere alta l'attenzione e sostenere l'attività. Non si possono scordare anche i gesti a favore dei senzatetto, ma poi è stato un punto cruciale il convegno organizzato ai Molini Marzoli di Busto (LEGGI QUI), perché l'informazione è l'aspetto chiave e va resa in modo preciso e accessibile.

«Siamo riusciti quest'anno - dice Maria Iannone -  con le nostre attività di divulgazione ad avere un notevole impatto educando e sensibilizzando sempre più persone sull'importanza della donazione di organi e tessuti. Abbiamo molte idee che siamo certi di realizzare con il sostegno di tanti amici per un nuovo anno ricco di nuovi successi». 

Ma. Lu.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore