/ Busto Arsizio

Busto Arsizio | 26 gennaio 2024, 15:47

«La Giöbia è l'inverno che passa, non un attacco alle donne»

Fa discutere il fantoccio che la Lega Giovani ha dedicato alla dirigente dell'Ite Amanda Ferrario. L'opinione dell'educatrice di Busto Manuela Garbini

«La Giöbia è l'inverno che passa, non un attacco alle donne»

La Giöbia della Lega Giovani “dedicata” alla preside dell’Ite Tosi Amanda Ferrario, che ha replicato con decisione all’iniziativa, fa discutere (leggi qui).

C’è chi, come il sindaco Emanuele Antonelli, sottolinea l’aspetto goliardico dell’iniziativa e chi invece «si dissocia».
Manuela Garbini, educatrice di Busto Arsizio, sottolinea che «la Giöbia è l'inverno che passa, la paura di un cattivo raccolto che si esorcizza, la cenere che rende fertile il terreno... non l'attacco alle donne, che prendono posizione e che fanno scelte. Le scelte di chi governa, un paese o una scuola, per esempio, si discutono nelle sedi appropriate».

In un post condiviso su Facebook dalla stessa Amanda Ferrario, Garbini definisce «disgustoso bruciare il fantoccio che raffigura una donna esistente, viva e presente che fa qualcosa che non ci piace!».
E ai giovani leghisti dice che «se è goliardia, avete sbagliato mese per prendere in giro bonariamente. Se per caso l'intento fosse quello per davvero, c'è Carnevale, tradizione che nella nostra città è tanto forte da avere il suo sindaco! Mi spiace, ma bruciare il fantoccio di una donna è TROPPO evocativo di altri roghi mai abbastanza lontani. Com'è possibile che i nostri amministratori sorridano in foto a fianco di una simile distorsione e strumentalizzazione di una tradizione».

“L’invito” rivolto agli autori del fantoccio, «visto che siete giovani e presumibilmente i vostri neuroni sono ancora plastici», è quello di tornare «a scuola o almeno in biblioteca e leggendo bruciate i vostri fantasmi, allargate e approfondite le vostre conoscenze».

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore