Aria di primavera in arrivo, ancora una volta, sulla nostra provincia con una forte inversione termica. A segnalarlo è il Centro Geofisico Prealpino che annuncia l'espansione di masse d'aria di origine subtropicale causata dall'anticiclone posizionato tra Algeria, Marocco e Spagna. «Oggi sulle Alpi la temperatura di 0°C si misura a 3200 metri - spiegano gli esperti del centro - Anche sulle Prealpi si risente del notevole riscaldamento. Questa mattina a Campo dei Fiori (1.226 metri) le temperature sono di oltre 10°C, ben più alte di quelle registrate a Varese e ancor più di quelle della pianura, dove si è ancora registrata qualche modesta brinata. Sulla fascia pedemontana si farà sentire inoltre un po' di rialzo termico per favonio».
«Sono situazioni anomale ma sempre più frequenti sulle Alpi - aggiungono ancora gli esperti - Si sono verificate ad esempio in entrambi i periodi di Capodanno del 2023 e 2022 (record di 19.7°C a Campo dei Fiori). L'anticiclone stazionerà sull'Europa fino a martedì e le temperature resteranno al di sopra delle medie stagionali, anche se oggi sarà la giornata più calda. Nel fine settimana lo zero termico scenderà a "soli" 2500 metri e potranno ricomparire delle nebbie in pianura».
Oggi, giovedì, il cielo sarà dunque sereno o poco nuvoloso e il clima ventilato da nord con favonio più intenso al mattino. Massime tra 16 e 19 gradi in forte aumento, ben oltre le medie del periodo.
Domani, venerdì, ben soleggiato ancora con vento da nord e debole favonio nelle alte valli e in area pedemontana, in graduale esaurimento dal pomeriggio. Clima mite per il periodo con temperature giornaliere tra 10 e 14 gradi.
Sabato sempre soleggiato e debolmente ventilato al mattino. Asciutto. Temperature senza variazioni.
Domenica e lunedì soleggiato con passaggio di nubi alte. Asciutto. Mite con temperature in lieve diminuzione.