/ Busto Arsizio

Busto Arsizio | 18 dicembre 2023, 17:40

Tarlisu e Santa Cecilia: un’abbinata vincente

La tradizionale maschera di Busto Arsizio e la filarmonica Santa Cecilia hanno intrattenuto per due serate il pubblico al Lux per il tradizionale concerto dell’ensemble di Sacconago. Tra un brano e l’altro, una carrellata dei momenti più significativi della storia bustocca con versi anche in dialetto. Un ricordo particolare a Giovanni Sacconago

Tarlisu e Santa Cecilia: un’abbinata vincente

Hanno siglato due en plein le serate con la filarmonica Santa Cecilia di Sacconago. Alla bacchetta del maestro Marco Ferrario l’ensemble ha intrattenuto il pubblico del teatro Lux di Sacconago per ben due serate, quella di sabato 16 e domenica 17. Come al solito la sala era per lo più full anche domenica. Applaudite le performance che hanno rispolverato spartiti della tradizionale natalizia e non solo come Barbie girl, Tuba for Christmas, Do they know it’s Christmas, Festa del fuoco. E anche Nel blu dipinto di blu, November rain, Con te partirò, The stars and stripes forever, Brasil e Carol of the bells. Immancabile il gran finale con la sempre apprezzatissima marcia di Radetzky che ha coinvolto anche il pubblico con battiti di mani.

Ad alternare i brani, la voce del Tarlisu e la Bumbasina, Antonio Tosi e Romina Cristallo che dialogando tra loro hanno ripercorso alcuni momenti della storia di Busto Arsizio e di Sacconago, riprendendo anche poesie in dialetto. Applauditissimo il ricordo di Giovanni Sacconago, a 10 anni dalla scomparsa, anima del carnevale bustocco, della Famiglia Sinaghina, sostenitore del corpo musicale Santa Cecilia e tante altre iniziative.

Tra il pubblico anche la vicesindaco Manuela Maffioli che tra l’altro ha ricordato l’importanza del tavolo dell’identità nel suo assessorato.

Prossimo appuntamento con l’ensemble Santa Cecilia sabato 23 e domenica 24 marzo per il tradizionale concerto di Pasqua.  

l.vig.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore