/ Attualità

Attualità | 27 agosto 2025, 09:15

VIDEO. Senza chi pulisce, i topi ballano

Succede in via Correggio, a Sant'Edoardo, a due passi dalle scuole Pieve di Cadore: tanti rifiuti abbandonati e soprattutto una evidente colonia di topi lungo la via, tra pattume e natura che cresce incontrollata

Una situazione di degrado che preoccupa i residenti e che si manifesta a pochi passi da plessi scolastici e abitazioni: è quanto accade in via Correggio, nel quartiere di Sant'Edoardo, in particolare nel tratto compreso tra via Turbigo e via Bernardino Luini. Un'area che, a detta di molti, versa in condizioni di incuria che favoriscono l'abbandono di rifiuti e la proliferazione di animali indesiderati.

La segnalazione, giunta dalla rappresentante di "Busto al Centro" Laura Alba, denuncia la presenza di un accumulo eterogeneo di immondizia: dai materassi ai pneumatici, passando per bottiglie e persino pannolini usati. Un campionario di rifiuti che si mescola a una vegetazione spontanea e ormai incontrollata, che ha trasformato quello che dovrebbe essere un marciapiede in una vera e propria boscaglia urbana.

Abbiamo assistito con i nostri occhi alla presenza di una colonia di topi, con diversi esemplari che facevano capolino tra il terreno e gli arbusti. Una visione che genera apprensione, specialmente considerando la vicinanza alle scuole Pieve di Cadore, frequentate quotidianamente da numerosi bambini.

Non è la prima volta che la zona finisce sotto i riflettori per problematiche simili. Già tre anni fa, infatti, gli stessi segnalatori avevano evidenziato una situazione analoga a poca distanza. L'incuria del verde pubblico, che vede sterpaglie evolvere in arbusti e poi in veri e propri alberi, sembra creare un contesto ideale che, purtroppo, "invita" all'abbandono indiscriminato di rifiuti, innescando un circolo vizioso difficile da spezzare.

La speranza dei residenti è che si intervenga rapidamente per bonificare l'area, ripristinare il decoro urbano e prevenire ulteriori problemi igienico-sanitari, garantendo un ambiente sicuro e pulito per tutti, in particolare per i più piccoli che vivono e studiano nel quartiere.

Giovanni Ferrario

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore