Gli italiani sono sonnambuli, capaci di coltivare solo desideri minori? Durante la celebrazione dell'Immacolata a Gorla Maggiore don Valentino Viganò riporta questo allarme risuonato nei rapporti nazionali, dal Censis all'Istat. C'è una luce, quella di Maria che invece ha detto sì al desiderio più immenso e importante. Ma ci sono anche dei raggi che sono gli esempi di tanti gorlesi: i novantenni, quelli festeggiati oggi proprio al termine della messa dal parroco, dal sindaco Pietro Zappamiglio e dalla comunità tutta.
Sono 18, non tutti sono stati trovati e non tutti potevano essere presenti. Si è voluto però leggere il nome di ciascuno perché suonasse come un grande grazie: Teodora Aldizio, Angelo Aspesani, Antonio Banfi, Antonietta Caironi, Rosa Maria Calende, Giuseppina Callini, Angelica Colombo, Antida Colombo, Fiorino Colombo, Abbondanzio Donzelli, Rosalia Fusco, Giuseppina Gadda, Maria Gatti, Angela Gianni, Dante Macchi, Carmela Pisarra, Maria Pizzagalli, Iolanda Zoppa.
In gran parte donne, hanno sottolineato sorridendo il parroco e il primo cittadino, con i loro cari, applauditi da tutti perché quella di oggi è stata una grande festa. Voi non avete coltivato desideri minori, non vi siete fermati all'aperitivo o alla vacanza - ha rimarcato don Valentino - avete lavorato, costruito la casa, pensando ai vostri figli. E - ha continuato - gli insegnamenti dei nonni solo quelli che rimangono più profondamente dentro le persone, quelli che guidano verso il futuro. Concetto ribadito da Zappamiglio: voi siete ancora la stella polare, con voi condividiamo i valori fondamentali.
Prima della foto finale tutti insieme, l'inaugurazione del presepe realizzato da Daniele Monza.
IL VIDEO