/ Storie

Storie | 20 novembre 2025, 11:45

FOTO E VIDEO. Bruna, sempre più la nonna dei record a Busto e non solo: 108 candeline, è la più longeva della provincia

Festa grande per Bruna Scandroglio: «Speriamo di tirare avanti ancora qualche anno. Mangio tutto e seguo sempre la politica perché bisogna sapere le cose». Fu una dei due sopravvissuti durante un bombardamento della seconda guerra mondiale: «Una predestinata»

«Che meraviglia» esclama nonna Bruna davanti alla sua super torta e aggiunge: «Non pensavo più 108... Speriamo di tirare avanti ancora qualche anno». Festa grande in casa Scandroglio oggi per Bruna, che non solo è la cittadina più longeva di Busto, ma a quanto risulta di tutta la provincia. È la numero 91 d'Italia.

Circondata d'amore dalla sua famiglia (la sua storia QUI), riceve gli omaggi ufficiali del sindaco Emanuele Antonelli e gli affettuosi auguri dei vicini e degli amici. Elegante e con una luce negli occhi che rileva la sua lucidità nonché la sua memoria. Non ha esitazione nemmeno di fronte alle candeline da spegnere: il primo cittadino fa per aiutarla ma lei ci riesce da sola.

Nata a Castellanza, ma da una vita a Busto Arsizio, il marito era nella Marina e ciò comporta anche dieci anni a Cagliari, dove dà alla luce la figlia: «Città bellissima» commenta Bruna. Che ha vissuto da piccolissima la fine della prima guerra mondiale e durante la seconda è una dei due sopravvissuti a un bombardamento. «Lei era una predestinata» assicurano i parenti.

Nessun segreto ufficiale: «Mangio di tutto», assicura mentre beve anche un buon bicchiere di spumante. E attenta all'attualità: «Seguo la politica in tv, perché bisogna sapere le cose. Guardo il Tgcom 24 e non solo».  

IL VIDEO

Marilena Lualdi

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore