Il Mercatino di Natale di Gorla Minore è diventato un appuntamento atteso e quest'anno, alla sua ottava edizione, non ha deluso le aspettative. L'atmosfera natalizia si è diffusa per tutta piazza Montale, colma di bancarelle di hobbistica, attività per bambini e anche uno stand gastronomico.
A imbastire ancora di più il classico clima del periodo che precede la festa più attesa dell’anno è stata la parata del Corpo Musicale di Gorla Minore, che ha deliziato tutti i presenti suonando i classici brani di Natale, strappando un sorriso a grandi e piccini.
L’evento è stato organizzato dal Gruppo Alpini del paese che ha deciso di devolvere l’intero ricavato all’associazione “Più di 21 Onlus”, con sede a Cassano Magnano, che si occupa di «di bambini, ragazzi e famiglie con la sindrome di Down», ha spiegato la presidente Antonella Cibin. Un gesto, quello degli alpini, che ha aggiunto un significato in più alla giornata, perché il Natale non sono solo regali ma, soprattutto, aiutare chi ne ha più bisogno. In una data poi, che è estremamente importante per questa associazione: la Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità.
«Ormai è diventata una tradizione, grazie a tutti voi che siete qui a vivere questa giornata - è intervenuto il sindaco di Gorla Minore, Vittorio Landoni – vogliamo che sia un momento d’incontro per ciascuno di voi, di festa e per vivere insieme la comunità».
Don Pierluigi Albricci, prima della benedizione, ha illustrato le fondamenta che ha una giornata come quella di oggi: «Amicizia, condivisione, solidarietà».
Quest’anno poi, per la prima volta, erano presenti anche i rioni del palio che si sono uniti per allietare il tempo dei bambini, con truccabimbi, lavoretti e il tunnel degli Elfi. Poi per i più golosi, ma non solo per i più piccoli, zucchero filato e frittelle.
Una giornata che è un inno all’amore e alla solidarietà nel periodo più magico dell’anno.
In Breve
venerdì 09 maggio
giovedì 08 maggio