/ Valle Olona

Valle Olona | 29 novembre 2023, 08:55

Olgiate: nuova sala polifunzionale per il cortile del Municipio

Il magazzino situato all’interno di Villa Gonzaga sarà trasformato in uno spazio polivalente che ospiterà mostre e convegni. I lavori, il cui costo sarà di 171mila euro, partiranno nei prossimi mesi

Olgiate: nuova sala polifunzionale per il cortile del Municipio

Il vecchio magazzino del comune si trasformerà in una sala polifunzionale; ad annunciarlo il sindaco Gianni Montano e il vice sindaco Paolo Maccabei durante l’ultima seduta del consiglio comunale olgiatese.
Per poter effettuare la trasformazione e realizzare il nuovo spazio che andrà ad arricchire il cortile interno di Villa Gonzaga sono stati stanziati ben 171 mila euro, che serviranno per effettuare i lavori necessari per risistemare il fabbricato che presumibilmente partiranno il prossimo anno.

«Con il completamento della ristrutturazione del magazzino situato vicino alle scuole medie – ha spiegato il vice sindaco – è diventato possibile liberare quello che si trova all’interno del comune, ripensandone completamente la destinazione d’uso.
Abbiamo quindi deciso di trasformarlo in una sala polivalente, che potrà essere utilizzata, secondo necessità, come spazio espositivo, come sede di convegni e come luogo dove ospitare il consiglio comunale».
Quello che sino ad oggi è stato solo un vecchio magazzino a disposizione degli operari comunali, dunque, si trasformerà in una nuova risorsa per l’intera comunità, andando ad ospitare anche tutti quegli incontri che sino ad ora hanno trovato posto all’interno della chiesa dei Santissimi Innocenti, che potrà dunque ritrovare appieno la sua natura più spirituale.

Perchè questo avvenga, però, sarà necessario intervenire pesantemente sulla struttura, rifacendone la pavimentazione, i controsoffitti e realizzando tutti gli impianti necessari per poterla rendere il più confortevole possibile per chi la frequenterà.
«Lo spazio è attualmente diviso in due parti – ha proseguito il sindaco Montano – la più grande sarà trasformata in una sala polifunzionale, mentre la più piccola, almeno per adesso, sarà adibita più che altro a locale di sevizio, dove stoccare tutto il materiale necessario per i convegni e le mostre.
Questo almeno per i primi tempi, perché stiamo comunque già valutando la possibilità di ampliarla andando ad utilizzare alcuni dei garage situati all’interno del cortile del comando dei vigili, che confina direttamente con la struttura».

Impossibile, invece, ripristinare il collegamento con il Vicolo delle Immagini, che anticamente si affacciava proprio su villa Gonzaga; i vincoli imposti dalla soprintendenza dei beni colturali, infatti, non permettono di riaprire il passaggio, così come non consentono di modificare la facciata esterna dello stabile che ospiterà il nuovo spazio.

Loretta Girola

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore