C'è una Busto che ha "costruito" tutto il weekend. Busto Bricks ha scatenato grandi e piccini ad ammirare opere di grandissima precisione e talento, ma anche a crearne. E questa mostra appassionante al Museo del tessile è diventata un po' anche un simbolo del primo fine settimana natalizio. Perché c'è stato tanto lavoro in questi giorni per offrire un centro - e non solo - accogliente ed è stato ripagato dai numeri e dalla soddisfazione della gente.
Si era partiti male, malissimo, questa mattina con il Babbo Natale vandalizzato. LEGGI QUI
Si spera che sia una brutta pagina subito cancellata. Le piazze e le vie oggi erano affollate da migliaia di persone, esulta il Comitato commercianti centro cittadino. Ma mirabile è stata anche questa duplice giornata al museo del tessile.
Più di 3.200 persone hanno visitato Busto Bricks, con Fotografia Costruttiva R-LOC e Brianza R-LUG. Un mondo veramente affascinante, capace di unire generazioni, di suscitare ammirazione e stupore di fronte a quanto veniva creato. E a quanto viene e verrà cambiato sempre. Perché questo è il bello dei Lego, ci dice Francesco Frangioja: «Non c'è mai la perfezione, vogliamo aggiungere sempre qualcosa». Una lezione di vita, dietro i mattoncini e i loro protagonisti.
IL VIDEO