/ Economia

Economia | 24 ottobre 2023, 14:12

Whirlpool-Arcelik c'è l'ok dell'Antitrust. La Fim Cisl: «Per Cassinetta una luce in un periodo grigio»

L'autorità europea ha dato il via libera all'acquisizione degli stabilimenti europei della multinazionale americana da parte dell'azienda turca. Ci vorranno un paio di mesi per conoscere i piani dei nuovi proprietari per lo stabilimento di Biandronno che non sta passando un momento positivo tra calo dei volumi produttivi e cassa integrazione

Whirlpool-Arcelik c'è l'ok dell'Antitrust. La Fim Cisl: «Per Cassinetta una luce in un periodo grigio»

La notizia tanto attesa è arrivata oggi, 24 ottobre: l'Antitrust europeo ha dato il via libera all'operazione di acquisizione degli stabilimenti della zona Emea (Europa, Africa, Medio Oriente) di Whirlpool da parte del gruppo turco di Arcelik.

Annuncio accolto con soddisfazione dai sindacati dello stabilimento di Cassinetta che ovviamente rientra nell'accordo stipulato: proprio in questi giorni nelle fabbriche di Biandronno sono in corso assemblee sindacali.

«La notizia era molto attesa - sottolineano Tiziano Franceschetti, leader della Rsu della Fm Cisl di Cassinetta e la segreteria della Fim Cisl dei Laghi - un'operazione che rappresenta una luce in questo periodo grigio. Per conoscere i piani di Arcelik per il nostro stabilimento ci vorranno almeno un paio di mesi».

L'andamento del mercato dell'elettrodomestico non è certo dei migliori, anzi, i segnali di crisi ci sono tutti e anche Biandronno non fa eccezione: l'arrivo dei nuovi proprietari viene visto con fiducia. 

«La situazione a Cassinetta è di una riduzione del 20% dei volumi produttivi, dell'attivazione della cassa integrazione e della sospensione di alcuni turni di notte e di alcuni fermi produttivi» riassume Franceschetti. 

Adesso è ora di guardare al futuro, ad un 2024 che sarà contraddistinto dalle decisioni e dai piani che verranno messi sul tavolo dai nuovi proprietari. 

Matteo Fontana

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore