/ Gallarate

Gallarate | 11 luglio 2023, 13:42

Dalle carni ai mobili, dall'orefice al gommista: riconosciute nove attività storiche nel Gallaratese

Nove le attività a Gallarate (tre della città) e dintorni premiate da Regione Lombardia con il riconoscimento di negozi e botteghe “storiche e di tradizione”. Dal panettiere ai mobilieri, fino al macellaio ed al gommista. La più antica attività è una gioielleria che risale al 1912

L'oreficeria di Gallarate, riconosciuta attività storica. Il negozio ha aperto nel 1912

L'oreficeria di Gallarate, riconosciuta attività storica. Il negozio ha aperto nel 1912

Dalle carni ai mobili, dalla gioielleria del 1912 al gommista fondato nel 1921. Il Gallaratese si arricchisce di nove attività storiche (Regione Lombardia ha premiato oggi in provincia 43 attività con il riconoscimento di “storiche e di tradizione”, LEGGI QUI).

Nello specifico, per il Gallaratese sono: 6 negozi storici e 3 botteghe artigiane.

Eccoli.

A Cairate arredamenti Crosta (commercio al dettaglio di mobili per la casa dal 1908), tre i premiati a Cassano Magnago: il negozio di abbigliamento Arcobaleno, il negozio di mobili per la casa La Tartaruga e la macelleria Montin.

A Gallarate riconosciute “attività storiche” la gioielleria Moglia del 1912, l'ottica Broggi e il gommista Taglietti, sulla “piazza” Gallaratese dal 1921.

Infine, a Somma Lombardo il negozio di ferramenta e vernici Virexgomma e a Oggiona con Santo Stefano il panificio Pierobon.

A. M.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore