/ Busto Arsizio

Busto Arsizio | 29 giugno 2023, 16:31

I “Cavalli bardati” rinfrescano le serate Cai al Museo del Tessile

Stasera al museo di via Galvani si chiude la rassegna cinematografica estiva dei Cai con le imprese dei Ragni di Lecco

I “Cavalli bardati” rinfrescano le serate Cai al Museo del Tessile

Determinazione e resilienza. Questi i valori che il Cai vuole tenere alti con due documentari che stasera, giovedì 29 giugno, al museo del tessile (ore 21) calano il sipario della rassegna Cinematografica estiva: “Cavalli bardati” e “Coconut connection” (ingresso gratuito).

Cavalli bardati

Per la regia di Fulvio Mariani, il film racconta l’impresa dei Ragni di Lecco, in particolare di Matteo Della Bordella, Matteo De Zaiacomo e Luca Schiera che tentano l’inviolata parete ovest del Bhagirathi, a oltre 6mila metri, ma vengono respinti dalla fascia terminale di rocce scistiche. Dopo quattro anni i tre alpinisti tornano in India e riprovano a salire la stessa parete in una spedizione ricca di difficoltà e imprevisti.

Coconut Connection

Per la regia di Sean Villanueva O’ Driscol, il documentario racconta l’impresa di Nicolas Favresse e Sean Villanueva che dopo aver esplorato la costa di Baffin a bordo del famoso Dodo’s Delight, decidono di tornare nel mese di luglio per una spedizione di free-climbing.  Ma lo scioglimento del ghiaccio marino rende impraticabile l’accesso. Raggiunti da tre alpinisti italiani, Matteo Della Bordella, Matteo De Zaiacomo e Luca Schiera, si avvicinano con gli sci sul mare ghiacciato e si ritrovano bloccati per quasi due mesi in una valle piena di incredibili pareti.

L. Vig.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore