«Prende corpo l'agenda di audizioni della Commissione d'inchiesta sulla sicurezza nei luoghi di lavoro. In accordo con la vicepresidente e il segretario, stiamo calendarizzando gli incontri con tutte le parti interessate, dai sindacati e dalle imprese. Per arrestare la tremenda sequenza di morti bianche, serve la collaborazione di tutti gli attori coinvolti. Maggioranza e opposizione, pur nella complessità delle posizioni, hanno il compito di costruire un programma di azioni mirate a potenziare il sistema regionale di prevenzione, sicurezza e vigilanza contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali. Senza dimenticare che la vera rivoluzione passa dalla formazione, dalla consapevolezza di quanto la sicurezza sia inscindibile dalla produttività.
La nostra volontà è quella di arrivare a costruire un protocollo con le buone pratiche da seguire, compresa la gestione del rischio, per lavoratori e datori di lavoro».
Così, in una nota, Samuele Astuti, consigliere regionale del Pd, Presidente della Commissione d'inchiesta incidenti sul lavoro di Regione Lombardia.