I ragazzi non vedono l'ora, come pure i negozianti. È una giornata bellissima di lavoro quella che si preannuncia sabato 10 giugno nel centro di Busto Arsizio. «Una giornata di lavoro e di talento» sottolinea Daniele Caiafa, segretario del Comitato commercianti centro cittadino.
L'iniziativa di inclusione viene proprio dal Comitato guidato da Alessandra Ceccuzzi e dalle associazioni che si occupano di ragazzi con diverse abilità, coordinate da Mai Paura e da Emy Bossi. Insieme, si è deciso di lanciare "Commercianti no limits!", com'era stato anticipato alla presentazione di Busto Estate. Il limite è in tutti noi, come la bellezza di superarlo. In che modo? Attraverso i nostri talenti, perché ciascuno di noi ne ha, e attraverso una squadra pazzesca come quella che si è formata. Commessi per un giorno, si potrebbe dire, sottolinea Caiafa, e un ingrediente è già sicuro: l'entusiasmo che stanno mostrando tutti i ragazzi e gli organizzatori.
Che cosa devono fare i cittadini? Quello che fanno di solito, la spesa o bere un caffè. Ma varrà la pena anche conoscere questi super aiutanti, perché con la carica che hanno addosso si riveleranno proprio così. Insomma, l'opportunità è per questi ragazzi, ma anche per i clienti che potranno conoscerli, scambiare quattro parole e magari qualcuna di più.
Triade SOS Autismo, Team Down, Cuffie Colorate Pad, Progetti Fantasia Aps, L'Alveare onlus con Mai Paura saranno impegnati in 27 negozi aderenti del Comitato dalle nove e trenta, dieci: la locandina esposta griderà al mondo la felicità di partecipare e inviterà a entrare vivendo quesa esperienza.
«Sì, un'opportunità data ai ragazzi perché possano lavorare e sentirsi integrati, attivi in una modalità nuova, nella veste di commessi - osserva Caiafa - Capiremo cosa piace fare, cosa vorranno fare e cercheremo di accompagnarli nelle loro capacità». E magari arriveranno spunti interessanti: «Tutti i giorni impariamo tutti qualcosa e sono sicuro che ci divertiremo» assicura Caiafa.