/ Politica

Politica | 01 giugno 2023, 18:01

Luca Marrelli pronto al debutto in consiglio regionale: «Sarò un consigliere pendolare»

L'esponente di Lombardia Ideale eletto a Milano ma residente a Venegono Superiore e sindaco di un paesino della Calabria, dopo essere subentrato a un collega che si è dimesso prima del voto sull'ineleggibilità sta completando l'iter burocratico in attesa della seduta del 6 giugno: «Emozionato e pronto ad essere la sentinella del territorio a disposizione dei sindaci e dei Comuni. Primo impegno migliorare i collegamenti con Milano»

Luca Marrelli

Luca Marrelli

Luca Marrelli esponente di Lombardia Ideale è pronto al debutto nell'aula del consiglio regionale dove farà il suo ingresso ufficiale nella seduta del 6 giugno essendo subentrato a Carmelo Ferraro, che ha deciso la lasciare prima del voto dell'aula sulla sua ineleggibilità. (LEGGI QUI)

La storia politica di Marrelli (LEGGI QUI) è molto particolare. Classe 1977, è sindaco di un piccolo Comune della provincia di Catanzaro San Mango d'Aquino, di dove è originario, ma è nato a Tradate, risiede a Venegono Superiore, lavora, ora è in aspettativa, in tribunale a Varese ed è stato eletto nel collegio elettorale della provincia di Milano.

«Ero sin da subito convinto delle mia buone ragioni di essere eletto in consiglio regionale come primo dei non eletti - spiega Marrelli - sono emozionato per l'importante incarico che ho assunto e pronto a svolgere al meglio il mio mandato».

Marrelli di fatto è l'ottavo consigliere regionale della provincia di Varese anche se ovviamente il suo collegio elettorale di riferimento è quello del Milanese. 

In questi giorni, il neoeletto sta completando gli adempimenti formali per essere pronto al debutto nell'aula del consiglio regionale nella seduta del 6 giugno. 

«Non so ancora a quali commissioni verrò assegnato ma sicuramente una delle mie battaglie in consiglio, essendo un pendolare tra Venegono e Milano, sarà quella quella di migliorare i collegamenti con il capoluogo. Sarò una sentinella delle esigenze del territorio e mi metto a disposizione sin da subito di sindaci e Comuni». 

 

Matteo Fontana

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore