/ Politica

Politica | 30 maggio 2023, 13:56

Animali da affezione, Gadda: «Serve inquadramento giuridico toelettatori»

«Oggi la figura del toelettatore non gode di alcun inquadramento giuridico - afferma l’onorevole Gadda - La mancanza di una legislazione specifica di carattere nazionale ha dato luogo ad una regolamentazione regionale frammentata e differenziazioni territoriali notevoli»

Animali da affezione, Gadda: «Serve inquadramento giuridico toelettatori»

Presentata la proposta di legge 597 Gadda-Benzoni per definire un assetto di regole per riconoscere l’inquadramento giuridico della figura del toelettatore di animali d’affezione.

“Quello dell’inquadramento professionale dei toelettatori per animali è un tema serio perché, da un lato, riguarda una categoria di professionisti che sta crescendo nel tempo, dall’altro coinvolge quei 20 milioni di cittadini che posseggono un animale d’affezione in Italia”.

Lo ha detto Maria Chiara Gadda, vice-presidente della Commissione Agricoltura della Camera, nel corso della conferenza stampa alla Camera per presentare una proposta di legge circa l'inquadramento giuridico della figura del toelettatore di animali d'affezione.

“Oggi la figura del toelettatore non gode di alcun inquadramento giuridico. La mancanza di una legislazione specifica di carattere nazionale ha dato luogo a una regolamentazione regionale frammentata, a percorsi formativi disomogenei, e differenziazioni territoriali notevoli, sia sotto il profilo delle modalità di svolgimento dell’attività di toelettatura, che della qualificazione professionale di coloro che la esercitano.

Gli animali d’affezione abitano nelle case dei cittadini e il tema igienico non va sottovalutato, e poi svolgono un importante ruolo nella vita delle famiglie. Pensiamo a quanto siano importanti per le persone sole, con disabilità, o per gli anziani. C’è inoltre una interessante prospettiva occupazionale, alla luce del fatto che oltre il 70% delle attività sono condotte da donne. Un motivo in più per fare tutto il possibile affinché questa proposta di legge, condivisa insieme ad una importante associazione di categoria come CNA e FNT, venga approvata”, ha concluso.

C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore