/ Gallarate

Gallarate | 26 maggio 2023, 18:12

Ospedale di Gallarate: annunciato un incontro con tutte le forze politiche. Giuseppe De Bernardi Martignoni prova a fare ordine su quanto avvenuto negli ultimi giorni

Lunedì pomeriggio le forze politiche locali si riuniscono a Palazzo Borghi. Il consigliere comunale e regionale di Fdi,intanto, torna sui passaggi, formali e non, che hanno caratterizzato la settimana gallaratese, tra polemiche sull’ultimo Consiglio comunale e iniziative per interloquire con la Regione

Palazzo Borghi ospiterà i rappresentanti politici gallaratesi in vista di un incontro in Regione

Palazzo Borghi ospiterà i rappresentanti politici gallaratesi in vista di un incontro in Regione

La notizia dell’ultima ora è che lunedì pomeriggio, nella sede comunale di via Verdi, ci sarà un incontro «…con tutti i responsabili politici cittadini, il sindaco, il presidente del Consiglio comunale, i consiglieri regionali eletti in provincia». Lo comunica Luca Ferrazzi, recente estensore di un appello all’unità, senza distinzioni politiche, per fare gli interessi dell’ospedale e della cittadinanza (VEDI QUI).

Intanto Giuseppe De Bernardi Martignoni puntualizza: «Una volta saputo che, a giugno, chiuderà la Cardiologia all’ospedale di Gallarate, il sindaco, Andrea Cassani, ha contattato il governatore della Regione, Attilio Fontana. Io ho fatto lo stesso con l’assessore al Welfare, Guido Bertolaso. Ma quando, martedì sera, si è svolto il Consiglio comunale a Gallarate, non avevamo ancora certezze sugli sviluppi delle nostre iniziative».

Parte da qui la ricostruzione sulle roventi polemiche che hanno segnato il dibattito sull’ospedale di Gallarate, sul suo stato di conclamata sofferenza e sulla necessità di iniziative per salvaguardarlo. Come ormai noto, una mozione delle minoranze chiede al sindaco, per la seconda volta, di convocare i vertici regionali così da affrontare la questione in Commissione Sanità. Si tratta di un documento pressoché identico a un altro votato all’unanimità, sempre in Consiglio comunale, lo scorso novembre.

Ci sono due però. Il primo, per Martignoni, è rapportabile al fatto che la mozione era in fondo all’Ordine del giorno. «Avremmo dovuto discutere un tema importantissimo molto tardi. Proprio la delicatezza dell’argomento richiedeva un orario diverso, dunque un rinvio». Il secondo: «La mozione di novembre non ha portato risultati rilevanti». Quindi? «Quindi l’azione portata avanti da Gallarate, anche dall’assessore Francesca Caruso, oltre che dal capogruppo Fdi in Regione, Christian Garavaglia, si è orientata a chiedere un incontro non qui ma a Milano».  

Nel frattempo si sono susseguite la citata proposta dell’altro consigliere regionale di Gallarate, Luca Ferrazzi e la richiesta di un nuovo Consiglio comunale in tempi stretti presentata da Pd, Lista Silvestrini, Città è Vita e Obiettivo Comune Gallarate, così da tornare a discutere e votare la seconda mozione (VEDI QUI). Richiesta “condita” dalla disponibilità ad aderire all’appello di Ferrazzi da parte delle minoranze (inclusa Più Gallarate, seppure con comunicazione autonoma).

«È vero – commenta Martignoni – che la Commissione Sanità è la sede tecnicamente più idonea per una discussione su questo tema. Ma tecnicamente la questione la conosciamo già. Se riuscissimo a ottenere un incontro in Regione, che abbiamo chiesto a voce e per iscritto, daremmo un’accelerata. Oggi si può dire che il sindaco e io abbiamo avuto maggiori garanzie. Ne abbiamo parlato con Ferrazzi. L’incontro coinvolgerebbe anche i capigruppo del Consiglio comunale. Ci aspettiamo di avere aggiornamenti lunedì o martedì». Fratture in via di ricomposizione, forse.

Stefano Tosi

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore