/ Sociale

Sociale | 23 maggio 2023, 17:48

“Due occhi per chi non vede”: Lions solidali a Vanzaghello

Una piacevole serata al centro sportivo, con 380 persone riunite per una nobile causa. Padrone di casa lo Skating Club di Vanzaghello, con la bella collaborazione del Lions Club Naviglio Grande di Cuggiono, satellite del Lions Club Maggiolini di Parabiago

“Due occhi per chi non vede”: Lions solidali a Vanzaghello

Serata speciale quella di sabato 20 maggio in quel di Vanzaghello. Al Centro Sportivo di via Rossini più di 380 persone si sono riunite per una nobile causa. La tensostruttura, per l’occasione adibita a sala conviviale, è stata teatro di un importante momento di aggregazione rivolto alla raccolta fondi “Due occhi per chi non vede”.

L’iniziativa, nata dalla collaborazione tra il Lions Club Naviglio Grande di Cuggiono, satellite del Lions Club Maggiolini di Parabiago, e lo Skating Club di Vanzaghello, ha riscosso una calorosa partecipazione, superiore alle aspettative.

Grazie alla calda accoglienza del presidente dello Skating Club di Vanzaghello, Gigi Rivolta, e al suo fantastico team, l’incontro si è svolto in un’atmosfera di profonda solidarietà.

Benvenuti protagonisti tre cani guida per non vedenti, in addestramento presso il Servizio Lions di Limbiate, che hanno socializzato tra i tavoli, facendosi subito amare da tutti, soprattutto dai bambini. Il tutto non sarebbe stato possibile senza l’intervento di oltre una trentina di volontari che, nell’ambito dello Skating Club di Vanzaghello, operano quotidianamente per mantenere viva un’encomiabile realtà, attiva non solo nell’ambito sportivo ma anche in quello sociale.

 

Nella foto in apertura, da sinistra: Riccardo Crespi, presidente del L.C. Naviglio Grande, Gigi Rivolta, presidente dello Skating Club Vanzaghello, Cesare Pozzi, puppy walker del Centro Cani Guida Lions di Limbiate, con tre magnifici cani guida. Nella foto a seguire uno dei cani guida si lascia accarezzate affettuosamente da Riccardo Crespi.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore