/ Scuola

Scuola | 23 maggio 2023, 11:38

FOTO&VIDEO. I Giardini Estensi si colorano di giallo: centinaia di bambini a scuola di educazione alimentare

Una bellissima mattinata nel parco del Comune a Varese per l'evento finale del progetto di sensibilizzazione alimentare rivolte alle scuole della provincia. Il presidente Fiori: «Una soddisfazione insegnare buone e sane abitudini alle nuove generazioni»

FOTO&VIDEO. I Giardini Estensi si colorano di giallo: centinaia di bambini a scuola di educazione alimentare

Un fiume giallo ha attraversato questa mattina i Giardini Estensi. Erano i cappellini dei tantissimi alunni delle scuole che hanno partecipato al progetto didattico organizzato da Coldiretti Varese per promuovere lo sviluppo sostenibile e l'educazione alimentare.

Un invito rivolto da Coldiretti alle scuole della provincia di Varese e che ha avuto un riscontro davvero oltre ogni aspettativa, con migliaia di allievi coinvolti. Molti di loro oggi si sono ritrovati ai Giardini, partecipando a giochi, laboratori didattici dedicati al cibo e alle arti e ai mestieri e alla merenda di Campagna Amica offerta da Coldiretti.

L'appuntamento di oggi ai Giardini è stato il punto di arrivo di un’iniziativa sviluppatasi attraverso percorsi formativi, video e supporti didattici dedicati agli studenti: con essa l’organizzazione agricola, anche in accordo con diversi enti territoriali e l’amministrazione comunale di Varese, ha inteso promuovere la conoscenza e l’approfondimento in materia di sviluppo sostenibile e di educazione alimentare.

«E' una grossa soddisfazione vedere tanti bambini qui per la giornata conclusiva dei corsi di educazione alimentare organizzati nelle scuole della provincia - ha spiegato il presidente di Coldiretti Fernando Fiori - Sono entusiasti e molto ricettivi: speriamo che accompagnino i genitori a fare la spesa mettendo in pratica i concetti di sensibilizzazione alimentari cha hanno potuto vedere di persona oggi e durante le iniziative del corso».

«Benvenuti bambini, ricordatevi sempre che l'ambiente è importante e di mangiare sempre i prodotti della nostra terra» ha detto il sindaco Davide Galimberti, sceso ai Giardini insieme al vicesindaco Ivana Perusin, all'assessore Rossella Dimaggio e al consigliere Matteo Capriolo, che ha la delega per le politiche e i servizi ai giovani. La mattinata si è conclusa con gli alunni davanti alla fontana e il rito del lancio dei cappellini gialli di Coldiretti.

 

 

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore