/ Eventi

Eventi | 26 aprile 2023, 13:40

Pane in tavola per la prima edizione della Giornata della Ristorazione. Oltre sessanta le attività del Varesotto che hanno aderito

Per questo fine settimana, FIPE e Confcommercio hanno ideato un evento su scala nazionale e che verrà riproposto annualmente: ogni volta un ingrediente sarà protagonista di portate o menù disponibili nei locali. Un’attenzione particolare anche alla causa solidale: venerdì in piazza San Vittore benedizione e donazione del pane, oltre a 30 mila euro che verranno devoluti alla Caritas

La presentazione della Giornata della Ristorazione presso la sede Ascom di Varese

La presentazione della Giornata della Ristorazione presso la sede Ascom di Varese

Sarà l’edizione d’esordio per la Giornata della Ristorazione, evento su scala nazionale che coinvolge cinquemila attività in tutta Italia e oltre sessanta nella provincia di Varese. L’iniziativa è ideata da FIPE (Federazione Italiana Pubblici Esercizi) con Confcommercio, e si celebrerà venerdì 28 aprile.

Ogni anno verrà scelto un ingrediente che a partire dal fine settimana sarà il protagonista di una portata (o in alcuni casi di un intero menù) in tutti i ristoranti che aderiscono all’iniziativa. Quello di quest’anno è il pane, utilizzato e riutilizzato nei più svariati modi possibili dagli chef.

«Questo è un settore che non riusciva a riprendersi dopo la pandemia - afferma Giordano Ferrarese, presidente di FIPE provincia di Varese - e che deve fare sempre i conti con la fuga oltre il confine svizzero del personale qualificato. Inoltre, è un settore fondamentale per il turismo. Si propone un piatto a base di pane, perché elemento primario, e si rifà al territorio in senso religioso».

Si legge infatti L’arte di vivere assieme sulla locandina, a indicare lo spirito di convivialità dell’atto del pasto condiviso.

Per la Cultura e l’Ospitalità Italiana è il sottotitolo della giornata, perché, «l’ospitalità è un concetto a 360 gradi - le parole di Ivana Perusin, vicesindaca e assessora al Turismo del Comune di Varese - Non solo mangiare, ma anche dormire o cosa posso visitare. Questo evento ci dà una mano in questo senso, e poi non è da tuti mettere insieme attività economia e solidale».

Perché sì, c’è anche un risvolto solidale: venerdì alle 15.30, in piazza San Vittore, verranno donate 300 confezione con di pane benedetto, alla presenza anche di Monsignor Panighetti e dell’Associazione Panificatori. FIPE, inoltre, donerà 30 mila euro a Caritas per la onlus Il Pane Quotidiano.

Tutti i ristoranti riceveranno una carta dei valori da esporre e che chiunque potrà firmare (lo ha già fatto Ivana Perusin) per impegnarsi virtualmente nella valorizzazione della ristorazione e che verrà consegnato al Ministero del Made In Italy. Ciascuna attività riceverà anche un attestato di partecipazione alla Giornata da esporre firmato, firmato da Lino Enrico Steppani, presidente nazionale di FIPE.

Alla presentazione di stamattina erano presenti anche alcuni ristoratori aderenti all’iniziativa. Tra di loro Luigi Savino, vicepresidente FIPE provincia di Varese e titolare della Capri di Busto Arsizio, che utilizzerà il pane per servire un menù intero, comprensivo tra le altre cose di una lasagna con pane carasau e pesce.

Presente anche Tiziana Merlotti, consigliera FIPE provincia di Varese che con il fratello gestisce da ventotto anni il Donegal Pub di Gallarate. Nel suo locale verrà proposto invece il Gallaburger: un panino chilometro zero con carne, verdure miele e formaggio prodotti sul nostro territorio.

Anche Damiano Simbula, presidente di APCV (Associazione Provinciale Cuochi Varesini), aderirà all’iniziativa con il suo ristorante Le Due Lanterne, a Induno Olona. La sua proposta per l’occasione sarà una panzanella con baccalà al vapore.

La lista completa dei ristoranti che hanno sposato la causa la si può trovare al sito www.giornatadellaristorazione.com .

Ogni cliente potrà poi contribuire personalmente con una donazione aggiuntiva scannerizzando il qr code che si può trovare sul manifesto che ogni ristoratore esporrà.

L’idea di FIPE è di riproporre la Giornata della Ristorazione annualmente, sempre nell’ultimo venerdì del mese di aprile.

Lorenzo D'Angelo

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore