Il Comune di Gallarate ha pubblicato il testo del bando per erogare i contributi a fondo perduto stanziati da Regione Lombardia a favore delle realtà che insistono nei Distretti Urbani del Commercio. Nel caso della città dei due galli, circa 72mila euro destinati a micro, piccole e medie imprese, già attive o in apertura entro il 31 gennaio 2024.
Possono partecipare le realtà che abbiano una vetrina su strada o situate al piano terreno degli edifici, all’interno delle corti, con locali direttamente accessibili al pubblico per la vendita al dettaglio di beni o servizi, somministrazione di cibi e bevande, prestazione di servizi alla persona. Nell’ultimo caso, non è indispensabile il requisito della vetrina su strada e della posizione in edifici e corti. Sono escluse le attività con apparecchi che consentono vincite in denaro (a moneta o a gettone), connesse a lotterie e scommesse, gioco d’azzardo.
Sono rimborsabili le spese in conto capitale riconducibili a migliorie dell’accessibilità per le persone con disabilità, illuminazione esterna, opere edili per ristrutturazioni e ammodernamenti, arredi e strutture temporanee, macchinari e attrezzature, veicoli, acquisto o acquisizione di software, piattaforme informatiche, applicazioni. Per le spese di parte corrente: consulenze, studi e analisi; canoni annuali per software, piattaforme informatiche, applicazioni, siti web; eventi e animazione; promozione, comunicazione e pubblicità; formazione; affitto dei locali. Per essere ammissibile al contributo con risorse regionali, il budget di spesa del progetto deve obbligatoriamente prevedere spese in conto capitale.
«Il contributo previsto – si precisa nel bando - è pari al 50% della spesa ammissibile totale (in conto capitale e di parte corrente) al netto di Iva, e in ogni caso non potrà essere superiore all’importo delle spese in conto capitale, sino ad un massimo complessivo pari a 1.000 euro». Ancora: «La spesa minima ammissibile (considerato come somma delle spese in conto capitale e delle spese parte corrente) è di 1.000 euro, di cui almeno 500 euro in conto capitale».
Le domande in possesso dei requisiti di ammissibilità sono finanziate in ordine cronologico di ricezione, fino a esaurimento della dotazione finanziaria. Presentazione possibile dalle 10 del 15 maggio alle 13 del 30 giugno. Raccomandazione a pianificare «…per tempo l’accesso alla piattaforma: il Comune di Gallarate non è responsabile per la mancata consegna della domanda dovuta ai tempi tecnici per il caricamento della documentazione».
Testo integrale del bando, cartografia con indicazione del perimetro del Duc, elenco delle vie, link alla guida per compilare le richieste sul sito del Comune.