Diamo il benvenuto ad aprile con un weekend ricco di appuntamenti - e no, non è un pesce d'aprile!
Dalla Fiera delle Camelie alle attività dedicate alla famiglia, fino a visite guidate, escursioni alla scoperta della natura e diverse inaugurazioni di mostre, nei prossimi tre giorni sapremo di certo come tenerci impegnati!
Aspettiamo come sempre le vostre foto su Instagram, con @varese.noi e #varesenoiweekend!
Fiere e Festival
- Sabato 1 e domenica 2, dalle ore 10 alle ore 18, presso Villa della Porta Bozzolo, CASALZUIGNO, ci aspettano due giorni immersi tra numerose varietà di camelie, in occasione della mostra-mercato dedicata a questo bellissimo fiore - domenica è previsto anche un laboratorio creativo per bambini, Camelia: identikit botanico.
- All'interno del Festival Giorni di-Versi, a SARONNO, venerdì 31 alle 18 in Villa Gianetti l'incontro Libertà è partecipazione con la poetessa Antonella Monti e un recital di poesie e musica. Sabato 1, alle 9.30 e alle 11, in Biblioteca Parole per me, per te, parole per tutti, letture animate e laboratorio di manualità creativa per bambine e bambini da 8 a 10 anni (per iscrizioni salaragazzi@gmail.com); alle 10, si parte dal Parco Luna per una passeggiata poetica; alle 16, presso l'Auditorium Aldo Moro, la premiazione del concorso di poesia e narrativa; alle 18, al Museo della Ceramica, Libri diVersi, esposizione e lettura di alcuni libri delle edizioni Pulcinoelefante di Alberto Casiraghi; alle 19, di nuovo in Auditorim per La libertà della fantasia, sette voci in campo. Antologia poetica sul calcio; alle 21, in Sala Nevera, Io sono nessuno: vita e poesie di Emily Dickinson. Domenica 2, alle 16, al Cinema Prealpi l'evento conclusivo del festival.
- Domenica 2, nel centro storico di CASTIGLIONE OLONA potrete visitare la Fiera del Cardinale dalle ore 9 alle ore 18.30.
Incontri e visite guidate
- Sabato 1, alle 14.30, la Riserva Naturale e Oasi LIPU Palude Brabbia, INARZO, ci aspetta per Invisibili germogli, per imparare a riconoscere le erbe e i fiori selvatici commestibili. È richiesta la prenotazione.
- Al SACRO MONTE, ci aspettano tanti interessanti appuntamenti: sabato 1, alle 15, l'Egitto al Sacro Monte, una visita alla ricerca delle opere di arte egizia che Lodovico Pogliaghi ha acquistato per la sua villa tanti anni fa - prenotazione obbligatoria su bit.ly/egittoalpogliaghi. Domenica 2, alle 15.30, Perchè mi hai abbandonato?, alla scoperta delle rappresentazioni della crocifissione nelle opere custodite al Museo Baroffio - prenotazione obbligatoria su bit.ly/crocifissioninellarte.
https://bit.ly/egittoalpogliaghi
- Domenica 2, sarà possibile visitare il Castello di MASNAGO e Villa Mirabello, VARESE, dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 14 alle 18. L'ingresso è gratuito.
Per bambini e famiglie
- Sabato 1, alle 9, a Villa Cagnola, GAZZADA SCHIANNO, potremo vivere una giornata da veri ornitologi in compagnia del Gruppo Insubrico di Ornitologia. L'esperienza è gratuita e aperta a tutti.
- Sabato 1, alle 10.30, al Bosco dei Curiosi di CASSANO MAGNAGO arriva la Caccia poetica alle uova di Pasqua: tante piccole uova di legno naturale saranno nascoste nel bosco felici di fare capolino e farsi trovare dai bambini e dalle loro famiglie. Il costo di partecipazione è di 20 Euro a famiglia ed è richiesta una prenotazione via whatsapp al 328.3671785.
- Sabato 1, alle 10.30, nella piazzetta antistante la libreria Il Dondlibro, in vicolo dell’Assunta a BUSTO ARSIZIO, l’autrice Valentina Maselli leggerà ai bambini dai 7 anni Il re saggio. A seguire, un'attività creativa. Per partecipare è necessario iscriversi scrivendo a ildondolibro@outlook.com o chiamando lo 0331.333849.
- Sabato 1, alle 14.30 e alle 16, il Monastero di TORBA organizza per i bambini dai 7 agli 11 anni L'Antropologo, incontro per mostrare gli strumenti e i metodi con cui questo esperto svolge il proprio lavoro.
- Sabato 1, alle 15.45, al Cinema Teatro Nuovo di VARESE tutte le famiglie sono invitate ad assistere a Città invisibili, spettacolo surreale onirico e fantasioso. Richiesto un biglietto di ingresso di 2 Euro. Domenica 2, invece, alle 15 per i bambini dai 6 anni, Argonuts - Missione Olimpo (biglietto di 5 Euro).
- Domenica 2 dalle 10 alle 18.30, si svolgerà a VARESE la seconda edizione di Arte in Festa, il festival dell’arte per bambini e ragazzi dai 3 ai 18 anni con laboratori creativi e di musica, danza, cinema, teatro, pittura e tante altre sorprese. Per partecipare ai laboratori, è richiesta una prenotazione scrivendo a info@fondazionegiacomoascoli.it (con un contributo di 5 euro).
- Domenica 2, la Riserva Naturale Palude Brabbia, INARZO, alle 14.30 inizierà un orienteering in Palude, una gara per mettere alla prova orientamento e conoscenza, armati di cartine, bussole e enigmi naturalistici! L'attività è consigliata ai bambini sopra gli 8 anni ed è richiesta la prenotazione.
- Domenica 2, il Museo MA*GA di GALLARATE aspetta i bambini dai 3 ai 12 alle 15 per il Laboratorio di pittura in 16mm e proiezioni e, dalle 17.15, per un incontro dedicato al cinema sperimentale. L'ingresso è libero.
- Imperdibile anche un giro al Luna Park, alla SCHIRANNA, dalle 10 alle 24.
Mostre
- Venerdì 31, alle 16, nell’Oratorio di San Giovanni Battista, BUGUGGIATE, verrà inaugurata la mostra Spazio (al) Sacro. Le icone moderne di Tempio Industriale, visitabile fino a domenica 2 aprile.
- Venerdì 31, alle 18, presso la Sala Veratti, VARESE sarà inaugurata Leftovers. Ciò che resta, una mostra che intende proporre una riflessione attorno al concetto di “resto”, “avanzo”, “residuo” — in inglese leftover.
- Fino a domenica 2, l’Eremo di Santa Caterina del Sasso, LEGGIUNO, ospita Orizzonte libero, mostra fotografica di Ivano Mercanzin.