/ Videogallery

Videogallery | 17 marzo 2023, 15:04

Commemorazione delle vittime Covid in ospedale a Busto. «Ci portiamo dietro il loro vissuto, non lo dimenticheremo mai»

La breva ma sentita cerimonia all’interno del presidio bustocco, con la lettura di una testimonianza toccante. Il dg Eugenio Porfido ha ricordato i momenti vissuti. «Ci siamo riusciti perché tutti avevamo la consapevolezza di quello che dovevamo fare, credo sia stato questo l’elemento di grandezza». VIDEO

Commemorazione delle vittime Covid in ospedale a Busto. «Ci portiamo dietro il loro vissuto, non lo dimenticheremo mai»

Alle 13 di oggi in ospedale a Busto si è tenuta la commemorazione delle vittime Covid. Il primo a prendere parola è stato il direttore generale Eugenio Porfido che ha parlato dell’impegno, di tutti: «Siamo riusciti a fare questo percorso grazie all’aiuto di tutti, operatori, volontari, ma gli stessi cittadini che ci sono stati sempre vicini, in ogni momento. È stato un momento corale che, in più di trent’anni che faccio questo mestiere, non mi è mai capitato di vedere».

«Ci siamo riusciti perché tutti avevamo la consapevolezza di quello che dovevamo fare, io credo che sia stato questo l’elemento di grandezza. In questo percorso, ahimè abbiamo perso anche qualcuno, i cari, i colleghi, però ci portiamo dietro il loro vissuto, l’esperienza, e non riusciremo mai a dimenticarla» ha detto, commosso, il direttore generale.

Per concludere il suo intervento con le sue origini: «In più io vengo dalla provincia di Bergamo, che è stata particolarmente toccata. Io non posso che dire che ho l’onore di aver lavorato in un’azienda che ha accolto tanti miei concittadini. Qua sono riusciti a trovare le cure, una voce di conforto e l’attenzione che gli era dovuta. Grazie, davvero a tutti».



Poi ha preso parola don Gabriele, che prima del momento di preghiera ha voluto sottolineare: «Onoriamo queste vittime ricordando tutto quello che hanno fatto. Il loro sacrificio per noi è una testimonianza».

A concludere, la responsabile Urp, Cristina Rota, ha letto una delle testimonianze che da questa sera saranno disponibili sul sito aziendale. Un momento toccante, che ha portato indietro di tre anni. I presenti hanno ascoltato in silenzio il racconto di un uomo che ha perso il suo papà: dall’esito del tampone positivo alle bombole d’ossigeno introvabili, dal ricovero in ospedale al miglioramento e poi alla tragica fine.


Michela Scandroglio

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore