/ Busto Arsizio

Busto Arsizio | 11 febbraio 2023, 11:00

“Cento milioni piovuti dal cielo” a favore dell’Anffas

S’intitola così la commedia brillante di Feydeau messa in scena giovedì 16 febbraio con due replice alle 16 e alle 21 dalla “Nuova compagnia teatrale”. Il ricavato a favore dell’associazione per i disabili. Il presidente Igino Portatadino: «Abbiamo la necessità di rinnovare la parte organizzativa, creare sportelli per monitorare le esigenze del territorio e realizzare attività mirate anche individualizzate»

“Cento milioni piovuti dal cielo” a favore dell’Anffas

“Cento milioni piovuti dal cielo”. Non saranno tutti questi soldi che pioveranno sull’Anffas, ma l’associazione che si occupa di disabilità si augura almeno di ricavarne 4 o 5 mila.

Ironia a parte, s’intitola così lo spettacolo in programma al teatro Sociale giovedì 16 febbraio a favore dell’Anffas di Busto Arsizio. Due gli spettacoli in programma, alle 16 (euro 20) e alle 21 (euro 30). A mettere in scena la commedia brillante, “La Nuova compagnia teatrale”, un cast di professionisti ingaggiati dall’associazione Palcoscenico. Così come ogni anno, anche per il 2023 la onlus bustese ha avuto la chance di essere destinataria di spettacoli finalizzati a una raccolta fondi.

«Sono stato contattato dal titolare dell’organizzazione – spiega il presidente Anffas Igino Portatadino – che promuove spettacoli benefici. Si tratta di un’iniziativa importante che ci consente di svolgere le nostre attività. Un obiettivo è quello di rinnovare la parte organizzativa, anche con il coinvolgimento di giovani. Del resto l’Anffas anche a livello nazionale sta promuovendo l’attivazione di sportelli per monitorare le esigenze dei territori e di conseguenza per realizzare servizi necessari. Le esigenze sono sempre differenti talvolta servono interventi individualizzati».

E i numeri dell’associazione bustese sono sempre eloquenti: 38 gli ospiti nella comunità residenziale, un centinaio le famiglie associate, una quarantina i ragazzi delle “Cuffie colorate”, la società che l’Anfass sostiene. «A questo proposito – sottolinea Portatadino - stiamo partecipando a un bando regionale per l’inclusione sportiva».

Dunque tante attività fremono alla onlus di Busto Arsizio e il ricavato dello spettacolo di giovedì può dare una mano. Tanto più che si tratta di una messinscena divertente di Georges Feydeau adattata da Rita Vivaldi per la regia di Enzo Rapisarda ambientata nell’appartamento di una signora borghese e spocchiosa che ha sempre vissuto nel lusso grazie alle numerose relazioni con amanti danarosi.

Accanto a lei, il domestico e la dama di compagnia che sperano di riscattarsi socialmente e di poter vivere un’esistenza dignitosa, affrancandosi dalla padrona di cui non nutrono alcuna stima. Fortuna vuole che sul giornale esce la notizia di un giovane sconosciuto che ha ereditato cento milioni da uno zio d’America. Isidoro, da sempre maltrattato dalla padrona, scopre di essere lui l’erede. A questo punto tutti cercano di dimostrarsi compiacenti nei suoi confronti con lusinghe e promesse. E la commedia non è finita qui. Ma qui si comprende il titolo: “Cento milioni piovuti dal cielo”.

Ci sarà dunque da divertirsi in compagnia della pièce di Feydeau. Info spettacolo allo 0331 155 16 41.

Laura Vignati

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore