/ Valle Olona

Valle Olona | 19 dicembre 2022, 10:22

A Olgiate un concerto di Natale per ricordare e dire grazie

Il tradizionale concerto organizzato per lo scambio di auguri dalla Pro Loco si è trasformato nell’occasione per ringraziare i tanti che da vent’anni supportano l’associazione nelle tante attività

A Olgiate un concerto di Natale per ricordare e dire grazie

È stato un concerto diverso quello che organizzato dalla Pro Loco olgiatese per il tradizionale scambio di auguri natalizio.

«Si tratta del concerto che chiude le iniziative del ventesimo anno di fondazione della Pro Loco – ha spiegato il presidente Artemio Paletti – e per questa occasione abbiamo voluto con noi i Bozen Brass di Bolzano che erano già stati ad Olgiate nel 2013, una formazione alla quale siamo molto legati».

Un gruppo di ottoni che si è esibito in una serie di pezzi tradizionali natalizi dell’Alto Adige alternati a brani più conosciuti, e che ha saputo sfruttare magistralmente la bellissima acustica della chiesa dei Santi Stefano e Lorenzo che ha fatto da sfondo alla serata.

La formazione, infatti, ha deciso di variare la sua posizione all’interno della chiesa, aprendo il concerto dal balcone che ospita l’organo per poi spostarsi in diversi punti della navata a seconda del brano eseguito; una scelta che è riuscita non solo a regalare una diversa atmosfera per ogni canzone, ma che ha anche permesso al pubblico presente di sentirsi maggiormente coinvolto dalla vicinanza con gli artisti.

«In questa serata – ha proseguito Paletti durante una pausa del gruppo – per me è anche l’occasione per ringraziare i tanti che sono stati vicino a noi in questi anni: Don Giulio, l’amministrazione, le persone che ci supportano e ci danno una mano e le tante associazioni che da sempre ci sono vicine.

Un particolare ringraziamento, poi, va ai volontari della pro loco che malgrado la mia assenza forzata degli ultimi mesi si sono dati da fare per realizzare tutte le iniziative natalizie facendo un lavoro a dir poco egregio».

Tra i tanti ringraziamenti che la Pro Loco ha voluto fare durante la serata sicuramente ne spicca uno particolare, rivolto ad un gruppo che, come loro, ogni giorno si spende senza risparmiarsi per cercare di rispondere al meglio a tutte le esigenze della comunità.

«Un altro ringraziamento va a un gruppo di Olgiate – ha sottolineato Artemio Paletti – che per vent’anni ci ha sempre affiancato nelle nostre attività, sia quelle realizzate per fini ricreativi, sia quelle nate per aiutare ne ha bisogno.

Sto parlando del Gruppo Alpini Olgiate Olona, al quale vogliamo consegnare una targa ricordo per dimostrare loro la nostra sincera gratitudine per la collaborazione che ci hanno sempre dimostrato; un ringraziamento in cui è racchiuso tutto quello che hanno fatto negli anni gli Alpini per aiutarci e supportarci».

Anche per la formazione di ottoni il concerto olgiatese ha rappresentato un’occasione speciale; durante il concerto, infatti, i musicisti hanno voluto dedicare un brano del suo compositore preferito al collega Stefan Mahlknecht, scomparso per un incidente nel 2013 e che proprio ad Olgiate si era esibito con loro per l’ultima volta.

«Il concerto di stasera – ha concluso il sindaco di Olgiate Gianni Montano – ci ha portato l’atmosfera più classica del Natale, ed è proprio nell’augurarvi buon Natale che voglio condividere un proposito che ho personalmente fatto quest’anno.

Vi invito, dunque, a lasciare per un giorno i cellulari da una parte, trascorrendo il Natale coi parenti, godendoci la nostra famiglia, senza toccarli; per rispondere ai messaggi c’è tempo anche dopo. Perché la famiglia è la cosa più bella e più vera che ci fa essere felici e sereni, quella da cui ripartire soprattutto in un periodo difficile come questo».

Alla fine della serata, come sempre, i presenti si sono ritrovati sul sagrato della chiesa per scambiarsi gli auguri riscaldandosi con il vin brulè offerto proprio dal gruppo Alpini che come sempre ha voluto essere a fianco della Pro Loco nell’organizzazione della serata.

Loretta Girola

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore